Un'introduzione chiara e completa al diritto greco antico, che esplora le sue caratteristiche, la sua influenza sul pensiero occidentale e il suo rapporto con il diritto romano. Un testo fondamentale per studenti e appassionati di storia del diritto.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Questo libro, "Introduzione allo studio dei diritti greci" di Emanuele Stolfi, edito da G. Giappichelli, offre un'esplorazione accessibile e stimolante dell'esperienza giuridica nell'antica Grecia. Un mondo "altro" rispetto alla tradizione romana, caratterizzato dall'assenza di un termine specifico per "diritto", di una vera scienza giuridica e di una netta distinzione tra diritto pubblico e privato.
L'autore guida il lettore attraverso le peculiarità di questo universo giuridico, dove il "politico" e l'etica permeano le tecniche del "giuridico". Un contesto in cui, tuttavia, fiorirono straordinarie forme di razionalità, ingegneria costituzionale e analisi sociale, che influenzarono profondamente la civiltà romana e il nostro modo di concepire la vita comunitaria.
Il volume propone una ricognizione dei caratteri generali della vita giuridica nelle antiche poleis (in particolare Atene) e dei modelli che ispirarono il pensiero politico e giusfilosofico moderno. Un'attenzione particolare è dedicata al confronto con il diritto romano, evidenziando le similitudini e le differenze tra i due sistemi giuridici.
"Introduzione allo studio dei diritti greci" è un testo prezioso per studenti di giurisprudenza, storici del diritto e chiunque sia interessato a comprendere le radici del pensiero giuridico occidentale. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla profondità dell'analisi, il libro offre una prospettiva unica e stimolante sul mondo del diritto greco antico.
Parole chiave: diritto greco, storia del diritto, diritto romano, filosofia del diritto, Grecia antica, Atene, istituzioni giuridiche, Emanuele Stolfi, G. Giappichelli.
| Titolo | Introduzione allo studio dei diritti greci |
| Autore | Emanuele Stolfi |
| Editore | G. Giappichelli |
| Data di pubblicazione | 2006 |
| ISBN-13 | 9788834866863 |
| ISBN-10 | 883486686X |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 246 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | 19.9 x 19.9 x 1.9 cm |
| Peso | ND |