Invito al pensiero di Sant'Anselmo

Invito al pensiero di sant'Anselmo

Un'introduzione chiara e approfondita al pensiero di Sant'Anselmo, uno dei filosofi e teologi più importanti del Medioevo. Esplora il contesto storico, l'argomento ontologico, il rapporto tra fede e ragione e l'influenza del suo pensiero.

EAN: 9788842507079
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
7.12 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'introduzione illuminante al pensiero di Sant'Anselmo

"Invito al pensiero di Sant'Anselmo" di Giuseppe Colombo, edito da Mursia nel 1990, offre un'analisi approfondita e accessibile del pensiero di uno dei filosofi e teologi più importanti del Medioevo. Quest'opera, pensata per un pubblico ampio, guida il lettore attraverso le principali tesi anselmiane, rendendole comprensibili e attuali.

Chi era Sant'Anselmo?

Anselmo d'Aosta, noto anche come Anselmo di Canterbury, fu un monaco benedettino, filosofo e teologo dell'XI secolo. La sua opera ha segnato profondamente la storia del pensiero occidentale, soprattutto per il suo tentativo di conciliare fede e ragione. È celebre per il suo argomento ontologico sull'esistenza di Dio e per i suoi contributi alla teologia trinitaria.

Cosa troverai in questo libro

  • Contesto storico e filosofico: Il libro introduce il lettore al periodo storico in cui visse Sant'Anselmo, fornendo un quadro completo delle influenze filosofiche e teologiche che hanno plasmato il suo pensiero.
  • L'argomento ontologico: Viene esaminato in dettaglio l'argomento ontologico di Anselmo, una prova filosofica dell'esistenza di Dio basata sulla sola idea di un essere perfettissimo. L'autore ne spiega le origini, le implicazioni e le critiche che ha suscitato nel corso dei secoli.
  • Fede e ragione: Colombo esplora il rapporto tra fede e ragione nel pensiero di Anselmo, mostrando come il filosofo cercò di armonizzare la credenza religiosa con la capacità razionale dell'uomo.
  • Influenza e eredità: Il libro analizza l'influenza di Sant'Anselmo sulla filosofia e la teologia successive, evidenziando come il suo pensiero abbia continuato a essere oggetto di studio e dibattito fino ai giorni nostri.

Perché leggere questo libro

"Invito al pensiero di Sant'Anselmo" è un'opera essenziale per chiunque voglia avvicinarsi al pensiero medievale e comprendere le radici della filosofia occidentale. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla profondità dell'analisi, il libro offre una guida preziosa per esplorare le idee di uno dei più grandi pensatori della storia.

Parole chiave: Sant'Anselmo, filosofia medievale, teologia, argomento ontologico, fede e ragione, Giuseppe Colombo, Mursia, pensiero medievale.

Specifiche

Titolo Invito al pensiero di Sant'Anselmo
Autore Giuseppe Colombo
Editore Mursia
Data di pubblicazione 1990
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842507079
ISBN-10 8842507075
Numero di pagine 150
Formato Perfect Paperback
Genere Filosofia, Storia e Sondaggi, Medievale