Il JOBY Wavo POD è un microfono a condensatore USB ideale per streaming e podcasting. Offre modalità cardioide e omnidirezionale, controlli intuitivi per volume e gain, ed è compatibile con supporti JOBY. Include un filtro anti-pop per una qualità audio superiore.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il JOBY Wavo POD è un microfono a condensatore USB progettato per offrire una qualità audio professionale per streaming, podcasting, gaming e altro ancora. Con controlli intuitivi e funzionalità avanzate, questo microfono è perfetto sia per i principianti che per i professionisti.
Grazie al filtro anti-pop incluso, il Wavo POD cattura una voce calda e nitida, ideale per la trasmissione di contenuti di alta qualità. Che tu stia registrando un podcast, trasmettendo in streaming o partecipando a una videoconferenza, questo microfono garantisce un suono eccezionale.
Il Wavo POD è compatibile con supporti e staffe JOBY esistenti, offrendoti la libertà di personalizzare il tuo setup. Potrai facilmente integrarlo nel tuo flusso di lavoro e gestire i tuoi contenuti con la massima flessibilità.
Il microfono è dotato di controlli integrati per volume, mute e gain, permettendoti di regolare il suono in tempo reale. La porta per le cuffie ti consente di monitorare l'audio e ottenere sempre il suono desiderato.
Se sei alla ricerca di un microfono USB versatile e di alta qualità per streaming, podcasting o gaming, il JOBY Wavo POD è la scelta ideale. Offre un suono eccezionale, flessibilità di montaggio e controlli intuitivi, tutto in un design elegante e robusto. JOBY progetta accessori con un approccio incentrato sull'utente, garantendo sempre la massima qualità e funzionalità.
| Tipo di microfono | Condensatore |
| Connettività | USB |
| Diagrammi polari | Cardioide, Omnidirezionale |
| Risposta in frequenza | 20Hz - 20kHz |
| Impedenza | 16 Ohm |
| Sensibilità | -36dB (1V/Pa a 1kHz) |
| SPL massimo | 120dB |
| Controlli | Volume, Mute, Gain |
| Uscita cuffie | 3.5mm |
| Compatibilità | PC, Mac |
| Accessori inclusi | Filtro anti-pop |