L'accordo. Chamberlain, Hitler, Churchill e la strada verso la guerra

Un'analisi dettagliata degli eventi che hanno portato alla Seconda Guerra Mondiale, concentrandosi sulle figure di Chamberlain, Hitler e Churchill e sulla controversa politica di appeasement.

EAN: 9788804722694
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
26.60 € Amazon Italia
Aggiornato alle 11:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita degli eventi che hanno preceduto la Seconda Guerra Mondiale

"L'accordo. Chamberlain, Hitler, Churchill e la strada verso la guerra" di Tim Bouverie è un'opera avvincente che analizza i complessi eventi politici e diplomatici che hanno condotto allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Attraverso una narrazione ricca di dettagli e basata su fonti storiche, il libro offre una nuova prospettiva sulle figure chiave di questo periodo cruciale, in particolare Neville Chamberlain, Adolf Hitler e Winston Churchill.

Il contesto storico

Il libro si concentra sugli anni '30, un periodo segnato da una crescente instabilità in Europa. La Germania, sotto la guida di Hitler, stava rapidamente riarmandosi e manifestando ambizioni espansionistiche. La politica di appeasement, promossa dal primo ministro britannico Neville Chamberlain, mirava a evitare un nuovo conflitto attraverso concessioni territoriali e diplomatiche.

I protagonisti

Neville Chamberlain

Chamberlain credeva fermamente nella possibilità di raggiungere un accordo con Hitler e preservare la pace. La sua politica di appeasement, culminata con l'Accordo di Monaco del 1938, è stata oggetto di intense controversie e critiche. Il libro esplora le motivazioni di Chamberlain, le sue speranze e le sue delusioni, offrendo un ritratto complesso e sfaccettato di questo leader politico.

Adolf Hitler

Hitler è presentato come un abile manipolatore, determinato a perseguire i suoi obiettivi di dominio. Il libro analizza la sua strategia politica, la sua propaganda e la sua capacità di sfruttare le debolezze dei suoi avversari.

Winston Churchill

Churchill, fin dall'inizio, si oppose alla politica di appeasement e mise in guardia contro la minaccia rappresentata da Hitler. La sua voce, inizialmente isolata, divenne sempre più influente con il precipitare degli eventi. Il libro evidenzia il suo ruolo profetico e la sua determinazione nel difendere la libertà e la democrazia.

La trama e i temi

Il libro ricostruisce i negoziati diplomatici, le crisi internazionali e le decisioni politiche che hanno portato alla guerra. Esplora i temi della diplomazia, della leadership, della responsabilità e delle conseguenze delle scelte politiche. Offre una riflessione profonda sulla natura del potere, sulla fragilità della pace e sulla necessità di vigilare contro le minacce alla libertà.

Perché leggere questo libro

  • Per comprendere i complessi eventi che hanno condotto alla Seconda Guerra Mondiale.
  • Per approfondire la conoscenza delle figure chiave di questo periodo storico.
  • Per riflettere sulla natura della leadership e della responsabilità politica.
  • Per imparare dalle lezioni del passato e affrontare le sfide del presente.

"L'accordo. Chamberlain, Hitler, Churchill e la strada verso la guerra" è un libro essenziale per chiunque sia interessato alla storia del XX secolo e alle dinamiche della politica internazionale.

Meta Keywords: Chamberlain, Hitler, Churchill, Seconda Guerra Mondiale, Appeasement, Accordo di Monaco, Storia, Politica, Diplomazia, Guerra, Bouverie

Specifiche

Titolo L'accordo. Chamberlain, Hitler, Churchill e la strada verso la guerra
Autore Tim Bouverie
Editore Rizzoli
Data di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
Copertina Flessibile
Pagine 528
Genere Storia
Peso 500 g
Dimensioni 14.2 x 3.5 x 21.5 cm