Un'analisi approfondita dell'architettura protocristiana, preromanica e romanica, esplorando le influenze culturali, religiose e sociali che hanno plasmato questi periodi cruciali. Un viaggio attraverso le basiliche, i monasteri e le cattedrali che hanno segnato la storia dell'arte medievale.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti nell'affascinante mondo dell'architettura con "L'architettura protocristiana, preromanica e romanica" di Giulio Carlo Argan. Questo libro ti guida attraverso un percorso storico e artistico, esplorando le evoluzioni e le caratteristiche distintive di questi tre periodi cruciali.
Argan, con la sua profonda conoscenza, analizza le influenze culturali, religiose e sociali che hanno plasmato l'architettura protocristiana, preromanica e romanica. Scoprirai come le prime comunità cristiane hanno adattato gli stili architettonici esistenti per esprimere la loro fede, e come l'arte romanica ha gettato le basi per il futuro sviluppo dell'architettura gotica.
Con 64 pagine ricche di informazioni e illustrazioni, questo libro è una risorsa preziosa per studenti di architettura, storici dell'arte e chiunque sia interessato a scoprire le radici del nostro patrimonio culturale. La competenza di Giulio Carlo Argan rende questo volume un punto di riferimento imprescindibile.
architettura protocristiana, architettura preromanica, architettura romanica, Giulio Carlo Argan, storia dell'architettura, arte medievale, basiliche, cattedrali, monasteri, arte cristiana, architettura antica, storia dell'arte
| Titolo | L'architettura protocristiana, preromanica e romanica |
| Autore | Giulio Carlo Argan |
| Editore | EDIZIONI DEDALO |
| Lingua | Italiano |
| Data di Pubblicazione | 1993 |
| ISBN-13 | 9788822033130 |
| ISBN-10 | 8822033132 |
| Pagine | 64 |
| Formato | Paperback |
| Genere | Architettura, Storia, Arte, Antica e Classica |