 
					"L'Arialda" di Giovanni Testori è un'opera teatrale ambientata nella Milano degli anni '60, che affronta temi come l'amore omosessuale e l'emarginazione sociale. Censurata all'epoca per la sua audacia, rimane un classico della letteratura italiana.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		Immergiti nelle pieghe della Milano degli anni '60 con "L'Arialda" di Giovanni Testori, un'opera teatrale potente e controversa, terzo capitolo del ciclo testoriano de "I segreti di Milano". Pubblicata da Feltrinelli nel 2017, questa edizione in brossura (Paperback) ti offre l'opportunità di scoprire un testo che ha sfidato le convenzioni e la censura del suo tempo.
Scritta nel 1960, "L'Arialda" affronta temi scottanti come l'amore omosessuale e le dinamiche sociali complesse, in un'epoca in cui tali argomenti erano considerati tabù. La trama ruota attorno ad Arialda, una camiciaia zitella, suo fratello Eros, omosessuale innamorato di Lino, e Gaetana, una donna del sud emarginata. Una vera e propria tragedia plebea che esplode in tutta la sua intensità.
L'opera fu immediatamente censurata prima ancora di essere rappresentata, a causa dei temi considerati osceni. La versione teatrale era già stata edulcorata per attenuare i contenuti "sovversivi" presenti nel lavoro originale di Testori. Nonostante le difficoltà, "L'Arialda" rimane un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione del pensiero e del costume in Italia.
Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua biblioteca questo capolavoro di Giovanni Testori. Ordina subito la tua copia de "L'Arialda" e lasciati trasportare in un mondo di passioni, intrighi e ribellione!
Keywords: L'Arialda, Giovanni Testori, Feltrinelli, teatro, censura, omosessualità, Milano, anni '60, letteratura italiana, dramma, eros, Arialda, Gaetana, Classici Italiani.
| Titolo | L'Arialda | 
| Autore | Giovanni Testori | 
| Editore | Feltrinelli | 
| Data di Pubblicazione | 2017 | 
| Lingua | Italiano | 
| Formato | Brossura (Paperback) | 
| Genere | Drammatico | 
| Pagine | 78 | 
| Dimensioni | 130 x 200 x 5 mm | 
| ISBN-13 | 9788807889196 | 
| ISBN-10 | 8807889196 |