L'educatore professionale. Una guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici

Questo libro è una guida completa per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici per educatore professionale. Troverai informazioni utili sulle normative, il codice deontologico, gli strumenti operativi per affrontare un concorso pubblico, come si compila un curriculum e come ci si presenta a un colloquio di lavoro.

EAN: 9788891630308
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
17.88 € Amazon Italia
Aggiornato alle 5:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'educatore professionale: una figura chiave nel sociale

L'educatore professionale (EP) è una figura professionale che opera in diversi ambiti del sociale, a contatto con persone di tutte le età, con problemi socio-sanitari differenti e importanti. Dalle dipendenze al sostegno alla genitorialità, dalla disabilità alla grande marginalità, dai problemi collegati all'immigrazione ai quartieri degradati dove la convivenza è difficile, dalle case di riposo per anziani al bullismo, l'EP si occupa di accompagnare e supportare le persone in difficoltà, promuovendo il loro benessere e la loro autonomia.

Cosa fa l'educatore professionale?

L'educatore professionale svolge un ruolo fondamentale nel promuovere l'integrazione sociale e il recupero delle persone in difficoltà. Le sue attività possono includere:

  • Sviluppare progetti educativi individualizzati e di gruppo
  • Fornire supporto psicologico e sociale
  • Facilitare l'accesso ai servizi
  • Promuovere l'autonomia e l'integrazione sociale
  • Collaborare con altri professionisti del settore

Come diventare educatore professionale?

Per diventare educatore professionale è necessario conseguire un titolo di studio specifico, come la laurea triennale in Scienze dell'Educazione o la laurea magistrale in Educazione Professionale. È importante anche acquisire esperienza sul campo, attraverso tirocini e stage.

Come prepararsi ai concorsi pubblici per educatore professionale?

Questo libro è una guida completa per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici per educatore professionale. Troverai informazioni utili su:

  • Le principali normative che riguardano l'EP e il suo lavoro
  • Il Codice deontologico aggiornato
  • Gli strumenti operativi per affrontare un concorso pubblico
  • Come si compila un curriculum
  • Come ci si presenta a un colloquio di lavoro

Questa terza edizione, arricchita e aggiornata con le ultime novità normative del 2017/2018, presenta anche schede delle principali normative che riguardano l'EP e il suo lavoro, il Codice deontologico aggiornato e uno schema generale e analisi dei casi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Maggioli Editore
Lingua Italiano
ISBN-13 9788891630308
ISBN-10 8891630306
Numero di pagine 253
Formato Brossura
Dimensioni 240 x 170 x 16 mm
Data di pubblicazione Ottobre 2018
Autori Associazione nazionale educatori professionali, Scarpa N.