Un'analisi approfondita sulle cause degli errori giudiziari in Italia, con un focus sulla psicologia degli inquirenti e sulle dinamiche intuitive che possono influenzare l'esito delle indagini.
									    Disponibile
									  
										    Usato Garantito
										  
											Amazon Italia										
																		Negli ultimi trent'anni, l'Italia ha registrato circa trentamila casi di ingiusta detenzione, un dato allarmante che solleva interrogativi profondi sul sistema giudiziario. In ogni democrazia, la possibilità di condannare un innocente impone un continuo miglioramento delle regole processuali, al fine di minimizzare gli errori di giudizio. Ma quali sono le radici di questi errori?
Il libro "L'errore invisibile. Dalle indagini alla sentenza" edito da Il Mulino, adotta un approccio innovativo, concentrandosi sulla psicologia degli inquirenti. Tradizionalmente, la dottrina processual-penalistica tende a sottovalutare il soggettivismo degli operatori del processo, soprattutto nelle fasi iniziali dell'indagine, confidando nella capacità del processo stesso di autoregolarsi. Questo libro, invece, ribalta questa prospettiva, esaminando come i meccanismi intuitivi della mente degli inquirenti possano influenzare l'esito delle indagini.
Grazie agli ultimi sviluppi della ricerca nelle scienze comportamentali e nelle neuroscienze cognitive, gli autori Antonio Forza e Rino Rumiati pongono domande scomode e offrono una nuova chiave di lettura dell'errore giudiziario. Lo studio dimostra come l'errore non sia semplicemente una deviazione dal percorso razionale, ma il risultato di fattori intuitivi che operano a monte del processo decisionale.
Un libro importante per chiunque voglia comprendere a fondo le dinamiche che possono portare a un errore giudiziario, offrendo spunti di riflessione e possibili soluzioni per un sistema giudiziario più giusto ed efficiente.
| Titolo | L'errore invisibile. Dalle indagini alla sentenza | 
| Autore | Antonio Forza, Rino Rumiati | 
| Editore | Il Mulino | 
| Data di pubblicazione | 2025 | 
| Lingua | Italiano | 
| Pagine | 272 | 
| ISBN-13 | 9788815392398 | 
| ISBN-10 | 8815392394 | 
| Dimensioni | Disponibile a breve | 
| Peso | Disponibile a breve | 
| Genere | Diritto, Procedura Penale, Psicologia, Psicopatologia |