L'evoluzione della fisica

Un'esplorazione accessibile e coinvolgente delle principali teorie fisiche, dalla meccanica classica alla relatività e alla fisica quantistica, scritta da Albert Einstein e Leopold Infeld. Un viaggio attraverso la storia delle scoperte scientifiche e i concetti fondamentali che regolano l'universo.

EAN: 9788833944616
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso le scoperte che hanno plasmato la nostra comprensione dell'universo

"L'evoluzione della fisica" è un'opera imprescindibile per chiunque desideri comprendere a fondo i principi fondamentali che regolano il nostro universo. Scritto da Albert Einstein e Leopold Infeld, questo libro offre un'esplorazione coinvolgente e accessibile delle principali teorie fisiche, dalla meccanica classica alla relatività e alla fisica quantistica.

Un percorso storico e concettuale

Il libro non si limita a presentare le teorie fisiche in modo isolato, ma le colloca all'interno di un contesto storico e concettuale, mostrando come le idee si sono evolute nel tempo e come i diversi scienziati hanno contribuito alla loro formulazione. Questo approccio rende la lettura particolarmente stimolante e permette di apprezzare appieno la profondità del pensiero scientifico.

Dalla meccanica classica alla relatività

Einstein e Infeld guidano il lettore attraverso un percorso che parte dalla meccanica classica di Newton e arriva alla rivoluzionaria teoria della relatività. Vengono illustrati i concetti di spazio, tempo, massa ed energia, e si spiega come la relatività abbia modificato la nostra concezione di questi elementi fondamentali.

L'avvento della fisica quantistica

Il libro dedica ampio spazio anche alla fisica quantistica, una teoria che ha profondamente cambiato la nostra comprensione del mondo subatomico. Vengono introdotti i concetti di quantizzazione, dualismo onda-particella e principio di indeterminazione, e si discute delle implicazioni filosofiche di queste scoperte.

Un'opera per tutti

"L'evoluzione della fisica" è un libro adatto sia ai lettori con una solida preparazione scientifica, sia a coloro che si avvicinano per la prima volta alla fisica. La chiarezza espositiva e l'assenza di formalismi matematici rendono il testo accessibile a un vasto pubblico. Si tratta di un'opera che stimola la curiosità e invita a riflettere sulle grandi domande che da sempre accompagnano l'uomo.

Perché leggere "L'evoluzione della fisica"?

  • Per comprendere i principi fondamentali della fisica.
  • Per conoscere la storia delle scoperte scientifiche.
  • Per apprezzare la profondità del pensiero di Einstein.
  • Per stimolare la propria curiosità intellettuale.
  • Per avere una visione più completa del mondo che ci circonda.

Keywords: Fisica, Einstein, Relatività, Meccanica quantistica, Scienza, Divulgazione scientifica, Storia della fisica.

Specifiche

Titolo L'evoluzione della fisica
Autore Albert Einstein, Leopold Infeld
Editore Bollati Boringhieri
Anno di pubblicazione 2015 (nuova edizione)
Lingua Italiano
Pagine 347
Formato Copertina flessibile
Genere Scienza, Fisica, Divulgazione Scientifica