Un'analisi equilibrata e approfondita dell'Inquisizione Spagnola, un'istituzione complessa che ha segnato la storia della Chiesa e della Spagna, esplorandone il ruolo tra repressione, controllo ideologico e rafforzamento dei legami tra Stato e Chiesa.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Scopri la storia complessa e controversa dell'Inquisizione Spagnola con il libro di Helen Rawlings, pubblicato da Il Mulino. Questo volume offre una prospettiva equilibrata sull'istituzione che ha segnato la storia della Chiesa e della Spagna.
L'Inquisizione Spagnola, istituita nel 1478 sotto Isabella I, è stata uno strumento potente per eliminare l'eresia e mantenere l'unità dei fedeli cattolici. Rawlings esplora il ruolo dell'Inquisizione non solo come strumento di repressione e controllo ideologico, ma anche come elemento di rafforzamento dei legami tra Stato e Chiesa.
Attraverso ricerche aggiornate, il libro traccia una storia nuova e imparziale dell'Inquisizione, mostrando come abbia contribuito a uniformare e disciplinare il comportamento dei fedeli in una terra dove convivevano ebrei, mori e cristiani.
Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua collezione un'opera essenziale per comprendere uno dei periodi più controversi della storia europea.
| Titolo | L'inquisizione spagnola |
| Autore | Helen Rawlings |
| Editore | Il Mulino |
| Data di Pubblicazione | 2008 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788815120892 |
| ISBN-10 | 8815120890 |
| Pagine | 199 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.03936 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici |