L'Io e l'Inconscio - Edizione Integrale

L'io e l'inconscio. Ediz. integrale

Questo libro di Carl Gustav Jung, pubblicato nel 1928, è un'opera fondamentale della psicologia analitica. Esplora i concetti di inconscio personale e collettivo, archetipi, e il processo di individuazione, offrendo una prospettiva innovativa sulla natura umana.

EAN: 9788833923659
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
6.40 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

L'Io e l'Inconscio: Un Viaggio nell'Anima Umana

Pubblicato per la prima volta nel 1928, "L'Io e l'Inconscio" di Carl Gustav Jung rappresenta un testo fondamentale per comprendere la psicologia analitica. In questo lavoro pionieristico, Jung espone in modo sistematico le sue ipotesi sulla natura, struttura e dinamica della psiche umana, gettando le basi per una nuova prospettiva sulla comprensione dell'individuo.

Un'Esplorazione dell'Inconscio

Jung introduce i concetti rivoluzionari di inconscio personale e collettivo, aprendo la strada a una comprensione più profonda delle forze che plasmano la nostra vita. Attraverso un'analisi approfondita, esplora i meccanismi psichici che governano il nostro comportamento e le nostre emozioni, svelando il ruolo cruciale dell'inconscio nella formazione della personalità.

Archetipi, Ombra, Animus e Anima

Il libro approfondisce concetti chiave come gli archetipi, modelli universali di comportamento e pensiero presenti nell'inconscio collettivo; l'Ombra, la parte oscura e repressa della personalità; l'Animus (la parte maschile nell'inconscio femminile) e l'Anima (la parte femminile nell'inconscio maschile). Questi elementi, secondo Jung, interagiscono tra loro, influenzando la nostra vita in modi spesso inconsapevoli.

Il Processo di Individuazione

Jung avvia una riflessione sul processo di individuazione, un viaggio interiore verso l'integrazione di tutte le parti della personalità, comprese quelle più oscure e contraddittorie. Questo percorso, secondo l'autore, porta alla scoperta di sé e alla realizzazione del proprio potenziale.

Un'Opera Fondamentale per la Psicologia

"L'Io e l'Inconscio" non è solo un testo accademico, ma un'opera che invita alla riflessione personale. Le idee di Jung, pur complesse, aprono nuove prospettive sulla natura umana e sul nostro rapporto con l'inconscio. È un libro che continua a ispirare e a stimolare il dibattito sulla psicologia e sulla condizione umana, a distanza di quasi un secolo dalla sua pubblicazione.

  • Esplora i concetti di inconscio personale e collettivo.
  • Approfondisce il ruolo degli archetipi, dell'Ombra, dell'Animus e dell'Anima.
  • Analizza il processo di individuazione e la ricerca della propria identità.
  • Offre una prospettiva innovativa sulla psicologia umana.

Specifiche

Autore Carl Gustav Jung
Editore Bollati Boringhieri
Anno di pubblicazione 2012
Lingua Italiano
Numero di pagine 168
Formato Paperback
ISBN-13 9788833923659
ISBN-10 8833923657
Dimensioni 13,1 x 20 cm (circa)