L'occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell'era dell'intelligenza artificiale

L'occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell’era dell’intelligenza artificiale

Un'analisi approfondita sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla fotografia e sul futuro di questa forma d'arte nell'era digitale. Esplora le sfide e le opportunità per i fotografi in un mondo inondato di immagini sintetiche e riflette sul ruolo della fotografia come testimone del reale.

EAN: 9788806269494
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
20.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica sul futuro della fotografia nell'era dell'intelligenza artificiale

Viviamo in un'epoca inondata di immagini: duecento milioni di fotografie vengono scattate ogni ora, per poi essere caricate online, modificate, condivise e archiviate in un oceano di contenuti visivi. A queste si aggiungono miliardi di immagini generate da intelligenze artificiali, alimentate dallo stesso repertorio del già visto.

Nel 1840, all'alba della fotografia, il pittore Paul Delaroche profetizzò: «D'ora in poi, la pittura è morta». La fotografia, più rapida, economica e realistica, liberò i pittori dalla riproduzione fedele della realtà, aprendo le porte a nuove forme d'arte.

Fotografia e Intelligenza Artificiale: Una Nuova Sfida

Oggi, i fotografi si trovano di fronte a una sfida simile. Come possono rimanere testimoni credibili del reale in un mondo invaso da immagini sintetiche? Come possono trasformare la fotografia in qualcosa di inimmaginabile?

Un'Analisi Lucida e Documentata

Fred Ritchin offre un'analisi lucida e documentata sul destino della fotografia nell'era dell'intelligenza artificiale. È uno strumento essenziale per interpretare criticamente il nuovo contesto visivo contemporaneo.

Temi Chiave del Libro:

  • L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla fotografia.
  • Le sfide e le opportunità per i fotografi nell'era digitale.
  • Il ruolo della fotografia come testimone del reale.
  • La trasformazione dell'immagine fotografica.

Parole chiave: fotografia, intelligenza artificiale, arte, tecnologia, immagini, realtà, futuro, Ritchin, Einaudi.

Specifiche

Titolo L'occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell'era dell'intelligenza artificiale
Autore Fred Ritchin
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Pagine 256
ISBN-13 9788806269494
ISBN-10 8806269496
Formato Libro cartaceo
Genere Fotografia, Tecnologia, Arte, Intelligenza Artificiale