Un'analisi profonda sulla nascita della prima civiltà planetaria e sul ruolo dell'Occidente in questo processo. Aldo Schiavone intreccia storia e profezia per offrire una riflessione critica sul futuro dell'umanità, tra potenzialità e rischi.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"L'Occidente e la nascita di una civiltà planetaria" di Aldo Schiavone, edito da Il Mulino, non è solo un libro di storia, ma una riflessione profonda sul futuro che ci attende. L'autore intreccia passato e avvenire per decifrare il senso del presente, in un'epoca dominata dalla nascita della prima civiltà planetaria.
Schiavone analizza la mondializzazione come un processo avviato dall'Occidente, con la sua tecnica e il suo capitale, ma anche con la democrazia e il diritto, seppur in modo più contrastato. Un percorso ricco di potenzialità, ma anche esposto alla catastrofe.
L'opera esplora il ruolo dell'uomo moderno, quasi del tutto indipendente dalla natura e prossimo a diventare padrone del proprio destino. Un'analisi critica e stimolante, che invita a riflettere sulle sfide e le opportunità del nostro tempo.
Questo libro è ideale per chi desidera approfondire le dinamiche della società contemporanea, riflettere sul futuro dell'umanità e comprendere il ruolo dell'Occidente nella costruzione di una civiltà planetaria.
| Titolo | L'Occidente e la nascita di una civiltà planetaria |
| Autore | Aldo Schiavone |
| Editore | Il Mulino |
| Data di pubblicazione | 2022 |
| ISBN-13 | 9788815298331 |
| ISBN-10 | 8815298339 |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Paperback |
| Numero di pagine | 180 |
| Dimensioni | Altezza: 21 cm, Lunghezza: 12.4 cm, Larghezza: 1.8 cm |