Un'analisi critica e propositiva sull'insegnamento dell'italiano nella scuola contemporanea, con spunti per un rinnovamento didattico e un focus sull'importanza della padronanza della lingua per la crescita personale e professionale degli studenti.
"L'ora d'italiano: Scuola e materie umanistiche" di Luca Serianni, edito da GLF Editori Laterza, offre una riflessione approfondita e una serie di proposte concrete per ripensare l'insegnamento dell'italiano nella scuola contemporanea. L'autore, forte di una lunga esperienza didattica e in qualità di esperto incaricato della revisione dei programmi scolastici, analizza le criticità attuali e suggerisce soluzioni per rendere l'insegnamento più efficace e al passo con i tempi.
Serianni sottolinea come la padronanza dell'italiano vada ben oltre la semplice conoscenza dell'ortografia e della sintassi. Essa implica la capacità di comprendere a fondo ciò che si legge, di articolare un discorso efficace e di sviluppare l'abitudine e il gusto per la lettura. Queste competenze sono fondamentali non solo per il successo scolastico, ma anche per la crescita personale e professionale degli studenti.
Il libro offre numerosi spunti per ripensare l'insegnamento dell'italiano, partendo dalla consapevolezza della crisi attuale. Serianni propone di valorizzare la lettura come strumento di apprendimento e di piacere, di incentivare la scrittura creativa e di promuovere un approccio più attivo e partecipativo da parte degli studenti.
"L'ora d'italiano" è un libro rivolto a insegnanti, studenti e a tutti coloro che hanno a cuore la lingua italiana e il suo ruolo nella formazione dei giovani. Grazie alla sua chiarezza, alla sua profondità e alla sua concretezza, il libro rappresenta uno strumento prezioso per affrontare le sfide dell'insegnamento dell'italiano nel XXI secolo.
Insegnamento italiano, scuola, materie umanistiche, Luca Serianni, GLF Editori Laterza, didattica, lingua italiana, lettura, scrittura, competenze linguistiche, riforma scolastica.
Titolo | L'ora d'italiano: Scuola e materie umanistiche |
Autore | Luca Serianni |
Editore | GLF Editori Laterza |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2012 |
ISBN-13 | 9788842059943 |
ISBN-10 | 8842059943 |
Pagine | 120 |
Dimensioni | 14 x 21 cm circa |
Formato | Brossura |
Genere | Linguistica, Educazione |