L'origine dei dogmi cristiani - Elia Benamozegh

L'origine dei dogmi cristiani

Un'analisi cabalistica dei dogmi cristiani scritta da Elia Benamozegh, figura di spicco dell'ebraismo italiano del XIX secolo e pioniere del dialogo ebraico-cristiano. Un'opera rimasta inedita per 140 anni, finalmente disponibile per studiosi e appassionati.

EAN: 9788821183256
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
20.40 € Amazon Italia
Aggiornato alle 15:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'opera fondamentale riscoperta: L'origine dei dogmi cristiani di Elia Benamozegh

Immergiti in un'opera di straordinaria importanza, rimasta celata per oltre un secolo e finalmente riportata alla luce. "L'origine dei dogmi cristiani" di Elia Benamozegh, edito da Marietti 1820, rappresenta una pietra miliare nel dialogo ebraico-cristiano e un'affascinante esplorazione cabalistica della dogmatica cristiana.

Chi era Elia Benamozegh?

Elia Benamozegh (1823-1900) fu una figura di spicco dell'ebraismo italiano del XIX secolo, venerato come un grande maestro dell'ebraismo sefardita e riconosciuto come un pioniere nel promuovere il dialogo tra ebrei e cristiani. La sua profonda conoscenza della Cabala e la sua apertura verso altre tradizioni religiose lo resero una voce unica e influente nel suo tempo.

Un'analisi cabalistica dei dogmi cristiani

In questo saggio illuminante, Benamozegh offre una prospettiva cabalistica sui dogmi fondamentali del cristianesimo. Attraverso un'analisi approfondita e un'interpretazione originale, l'autore esplora le radici e il significato di concetti come la Trinità, l'Incarnazione e la Redenzione, svelando le loro connessioni con la tradizione ebraica e la sapienza cabalistica.

Perché leggere questo libro?

  • Per scoprire un'opera inedita di un grande pensatore ebreo.
  • Per approfondire la conoscenza della Cabala e la sua influenza sul pensiero occidentale.
  • Per comprendere meglio le radici ebraiche del cristianesimo.
  • Per arricchire il tuo bagaglio culturale e spirituale.

Un libro per studiosi, ricercatori e appassionati

"L'origine dei dogmi cristiani" è un'opera preziosa per studiosi di storia delle religioni, teologi, filosofi e chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza del dialogo ebraico-cristiano e della sapienza cabalistica. La sua pubblicazione rappresenta un evento culturale di grande rilievo, che offre nuove prospettive e spunti di riflessione su temi fondamentali della fede e della spiritualità.

Non perdere l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto, un libro che illuminerà la tua mente e arricchirà il tuo spirito.

Specifiche

Titolo L'origine dei dogmi cristiani
Autore Elia Benamozegh
Editore Marietti 1820
Data di pubblicazione 2002
Lingua Italiano
ISBN-13 9788821183256
ISBN-10 8821183254
Pagine 250
Dimensioni 14.2 x 21 cm
Formato Paperback
Genere Religione, Teologia Cristiana