L'utilitarismo

Un'esplorazione dei principi e delle implicazioni dell'etica utilitaristica secondo John Stuart Mill. Il saggio definisce l'utilitarismo come la dottrina che considera la felicità come il fine ultimo dell'azione umana, distinguendo tra piaceri superiori e inferiori e concentrandosi sul benessere collettivo.

EAN: 9788815247544
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
10.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 12:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Utilitarismo: Un Viaggio nel Pensiero Etico di John Stuart Mill

Immergiti nelle profondità del pensiero filosofico con "L'utilitarismo" di John Stuart Mill, un'opera fondamentale che esplora i principi e le implicazioni dell'etica utilitaristica. Questo saggio, pietra miliare della filosofia morale, offre una prospettiva illuminante su come massimizzare la felicità e il benessere collettivo attraverso le nostre azioni.

Un Classico del Pensiero Etico

Pubblicato per la prima volta nel 1861, "L'utilitarismo" presenta una difesa appassionata e argomentata della filosofia utilitaristica, che sostiene che la moralità di un'azione debba essere giudicata in base alla sua capacità di promuovere la felicità per il maggior numero di persone. Mill esplora le diverse sfaccettature dell'utilitarismo, rispondendo alle critiche e chiarendo i malintesi comuni.

I Principi Fondamentali dell'Utilitarismo

Mill definisce l'utilitarismo come la dottrina che considera la felicità come il fine ultimo dell'azione umana. Ma cosa si intende per felicità? Mill distingue tra piaceri "superiori" e "inferiori", sostenendo che i piaceri intellettuali e morali sono intrinsecamente più desiderabili e preziosi rispetto ai piaceri puramente sensuali.

Oltre il Puro Edonismo

Lungi dall'essere una semplice ricerca del piacere individuale, l'utilitarismo di Mill si concentra sul benessere collettivo. L'autore argomenta che un individuo moralmente responsabile dovrebbe agire sempre in modo da massimizzare la felicità generale, tenendo conto degli interessi di tutti gli esseri senzienti coinvolti.

Un'Analisi Profonda e Perspicace

In "L'utilitarismo", Mill affronta una serie di questioni cruciali, tra cui:

  • La natura della giustizia e il suo rapporto con l'utilità
  • Il ruolo delle regole morali e delle convenzioni sociali
  • L'importanza dell'educazione e dello sviluppo personale per promuovere la felicità collettiva

Perché Leggere "L'utilitarismo"?

  • Per approfondire la tua comprensione dell'etica e della filosofia morale
  • Per scoprire una prospettiva innovativa su come prendere decisioni etiche
  • Per riflettere sul significato della felicità e del benessere nella tua vita e nella società
  • Per confrontarti con un classico del pensiero occidentale che ha influenzato generazioni di filosofi e studiosi

"L'utilitarismo" è un'opera che stimola la riflessione e invita al dibattito. Che tu sia uno studente di filosofia, un professionista del settore o semplicemente un lettore curioso, questo libro ti offrirà spunti preziosi per comprendere meglio il mondo che ti circonda e per orientare le tue azioni verso il bene comune.

Specifiche

Titolo L'utilitarismo
Autore John Stuart Mill
Editore Bompiani
Data di pubblicazione 23 ottobre 2019
Lingua Italiano
Pagine 208
Formato Copertina flessibile
ISBN-10 8815247548
ISBN-13 978-8815247544