La banca e il credito nel Medioevo

Un'analisi approfondita del sistema bancario nel Medioevo, con un focus sull'evoluzione delle tecniche di prestito, i tassi di interesse e il ruolo delle città-stato italiane nello sviluppo di nuove forme di finanziamento. Include un'appendice di documenti in latino con traduzione italiana e una ricca bibliografia.

EAN: 9788861591028
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
15.30 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della finanza medievale

Immergiti nelle origini del sistema bancario con "La banca e il credito nel Medioevo" di Luciano Palermo. Un'analisi approfondita che svela come le pratiche finanziarie medievali abbiano gettato le basi per le moderne istituzioni creditizie. Scopri come mercanti, banchieri e istituzioni religiose gestivano il denaro in un'epoca di grandi cambiamenti.

Un'analisi storica dettagliata

Il libro esplora l'evoluzione delle tecniche di prestito, i tassi di interesse e le normative che regolavano il credito. Approfondisci il ruolo cruciale delle fiere commerciali e delle città-stato italiane nello sviluppo di nuove forme di finanziamento. Esplora le figure chiave che hanno plasmato il mondo della finanza medievale, dalle corporazioni mercantili ai grandi banchieri fiorentini.

Contenuti extra

  • Appendice di documenti, in parte in latino con traduzione italiana (p. 119-195).
  • Ricca bibliografia per approfondire ulteriormente l'argomento.

Perché leggere questo libro?

Se sei uno studente di storia economica, un appassionato di finanza o semplicemente curioso di conoscere le radici del sistema bancario, questo libro ti offrirà una prospettiva unica e affascinante. Scopri come le sfide e le innovazioni del Medioevo hanno influenzato il mondo finanziario che conosciamo oggi.

Un'edizione preziosa

Pubblicato da B. Mondadori, questo libro è un'aggiunta preziosa per ogni biblioteca personale o accademica. La cura editoriale e l'autorevolezza dell'autore ne fanno un punto di riferimento per lo studio della storia economica medievale.

Keywords

Storia economica, Medioevo, banca, credito, finanza medievale, Luciano Palermo, B. Mondadori, economia medievale, storia del credito, istituzioni finanziarie, mercanti, banchieri.

Specifiche

Titolo La banca e il credito nel Medioevo
Autore Luciano Palermo
Editore B. Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2008
ISBN-13 9788861591028
ISBN-10 8861591027
Pagine 207
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 5.74802 pollici, Lunghezza: 8.2677 pollici, Larghezza: 0.98425 pollici
Argomenti Economia aziendale, Storia economica, Finanza