 
					Questo libro offre idee e suggerimenti pratici per creare una biblioteca di classe stimolante e coinvolgente, con l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo della lettura e di appassionarli a questa attività. Il libro fornisce consigli su come scegliere i libri giusti, creare routine di lettura e organizzare attività coinvolgenti.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Nuovo e Originale
										    Nuovo e Originale
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		"La biblioteca di classe. Idee e proposte operative per scegliere i libri, creare routine e appassionare alla lettura" di Valeria Pancucci è un libro prezioso per insegnanti e genitori che desiderano avvicinare i bambini al mondo della lettura. Un viaggio ricco di spunti pratici e innovativi per costruire una biblioteca di classe stimolante e coinvolgente.
La lettura è un'attività fondamentale per lo sviluppo del bambino, sia a livello cognitivo che emotivo. Stimola la fantasia, amplia il vocabolario, favorisce la concentrazione e la memoria, e aiuta a sviluppare l'empatia e la capacità di comprendere le emozioni altrui. La lettura è un ponte verso il mondo, un'avventura che apre la mente a nuove idee e prospettive.
Il libro di Valeria Pancucci offre una serie di suggerimenti pratici per creare una biblioteca di classe che sia un luogo accogliente e stimolante per i bambini. Ecco alcuni spunti:
"La biblioteca di classe" è un libro ricco di idee e spunti pratici per rendere la lettura un'esperienza piacevole e coinvolgente per i bambini. Un'ottima risorsa per insegnanti e genitori che desiderano promuovere l'amore per la lettura nei bambini.
| ISBN-13 | 979-1256030170 | 
|---|---|
| Editore | Sanoma | 
| Data di pubblicazione | 22 novembre 2024 | 
| Lingua | Italiano | 
| Dimensioni | 17 x 1.1 x 24 cm | 
| Lunghezza stampa | 144 pagine |