La Canzone Italiana, 1861-2011: Storie e Testi

La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi [Due volumi indivisibili]

Un'antologia completa che celebra 150 anni di storia italiana attraverso le sue canzoni più significative. Un viaggio emozionante che ripercorre le tappe fondamentali del nostro paese, narrate attraverso le parole e le melodie che hanno accompagnato generazioni di italiani. Dalla canzone napoletana ai successi di Sanremo, un'opera imperdibile per gli amanti della musica e della cultura italiana.

EAN: 9788804610137
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
49.99 € Amazon Italia
Aggiornato alle 8:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Emozionante nella Storia Italiana Attraverso la Musica

Immergiti in un'opera monumentale che celebra 150 anni di storia italiana attraverso le sue canzoni. "La Canzone Italiana, 1861-2011: Storie e Testi" edito da Mondadori, curato da Leonardo Colombati, è molto più di una semplice antologia: è un affascinante viaggio culturale che ripercorre le tappe fondamentali del nostro paese, narrate attraverso le parole e le melodie che hanno accompagnato generazioni di italiani.

Un'Antologia Ricca e Dettagliata

Quest'opera mastodontica di quasi 3000 pagine offre un panorama completo della canzone popolare e d'autore italiana, partendo dall'Inno di Mameli fino ai successi più recenti di Sanremo. Ogni canzone è contestualizzata con rigore storico e culturale, permettendo al lettore di comprendere appieno il significato e l'importanza di ogni brano nel suo specifico periodo storico.

Un'Espressione Autentica della Società Italiana

La canzone italiana, spesso considerata "leggera", è in realtà una delle forme più autentiche e originali di espressione del nostro paese. Essa riflette la società nelle sue varie sfaccettature, dando voce ai desideri, alle passioni e alle speranze degli italiani. Dalla canzone napoletana alle atmosfere del Cafè-chantant, dai canti popolari in dialetto ai poeti della formacanzone, questo libro esplora ogni angolo del variegato mondo della musica italiana.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Per riscoprire le radici della nostra cultura attraverso la musica.
  • Per comprendere l'evoluzione della società italiana negli ultimi 150 anni.
  • Per emozionarsi con le storie e i personaggi che hanno reso grande la canzone italiana.
  • Per avere tra le mani un'opera di riferimento completa e autorevole.

"La Canzone Italiana, 1861-2011: Storie e Testi" è un libro imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana e per chiunque voglia approfondire la conoscenza della nostra storia e della nostra cultura. Un'occasione unica per comprendere chi eravamo e chi siamo, attraverso le note e le parole che hanno fatto sognare e commuovere intere generazioni.

Specifiche

Titolo La Canzone Italiana, 1861-2011: Storie e Testi
Autore Leonardo Colombati
Editore Mondadori
Data di Pubblicazione 2011
Edizione 1
Lingua Italiano
Formato Paperback
Pagine 2848
Dimensioni Altezza: 8.70077 pollici, Lunghezza: 6.06298 pollici, Larghezza: 5.07873 pollici
ISBN-13 9788804610137
ISBN-10 8804610131
Genere Musica Popolare, Storia e Critica, Testi di Canzoni Italiane