 
					Un gruppo di bambini scopre la Costituzione Italiana nella casa di nonna Italia, imparando i valori della cittadinanza attiva, dell'amicizia e del rispetto delle regole. Un racconto per bambini dai 7 anni in su.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti in un pomeriggio d'estate con un gruppo di bambini vivaci e curiosi, pronti a esplorare la magica casa di nonna Italia. Tra giochi all'aperto, gelati deliziosi e piccole dispute, i giovani protagonisti si imbatteranno in un tesoro inestimabile: la Costituzione Italiana, il pilastro fondamentale della nostra Repubblica.
Attraverso gli occhi innocenti dei bambini, scoprirai come i diritti e i doveri di ogni cittadino si intrecciano, creando un tessuto sociale solido e armonioso. La Costituzione non sarà più un concetto astratto, ma una guida concreta per vivere insieme in modo pacifico e costruttivo.
In un mondo dove spesso la legge del più forte sembra prevalere, i bambini impareranno che l'unione fa la forza. Solo collaborando e rispettando le regole, potranno superare le difficoltà e costruire un'amicizia duratura, basata sulla fiducia e il rispetto reciproco.
Non perdere l'occasione di regalare ai tuoi bambini un'esperienza unica e formativa!
Età di lettura: dai 7 anni
Parole chiave: Costituzione Italiana, bambini, diritti, doveri, cittadinanza attiva, amicizia, regole, Raffaello Editore, Paola Valente, casa, nonna Italia, estate, gioco, educazione civica.
| Titolo | La casa di nonna Italia | 
| Autore | Paola Valente | 
| Editore | Raffaello | 
| Data di pubblicazione | 2010 | 
| Edizione | Paperback | 
| Lingua | Italiano | 
| ISBN-13 | 9788847214095 | 
| ISBN-10 | 8847214092 | 
| Numero di pagine | 128 | 
| Genere | Letteratura per ragazzi, Educazione Civica | 
| Dimensioni | Le dimensioni variano a seconda dell'edizione. Generalmente: 14 x 21 cm |