Esplora le trasformazioni delle città italiane durante il primo Rinascimento con Donatella Calabi. Scopri le strategie urbane innovative del Quattrocento e il lungo periodo di rinnovamento e sperimentazione che ha plasmato le città fino alla metà del XVI secolo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Scopri come le città italiane si sono trasformate durante il primo Rinascimento con "La città del primo Rinascimento" di Donatella Calabi. Questo libro offre una prospettiva unica, anticipando l'inizio del periodo rinascimentale al Quattrocento, quando nuove strategie urbane iniziarono a emergere, distinguendosi nettamente da quelle medievali.
Calabi esplora come le città quattrocentesche siano state protagoniste di un lungo Rinascimento, un'era di rinnovamenti e sperimentazioni. Il libro si concentra sul periodo che va dall'inizio del XV secolo fino alla metà del XVI secolo, un'epoca di conferme, sedimentazione e abbellimento urbano.
Questo libro è perfetto per:
Donatella Calabi è una storica dell'architettura e urbanista, nota per i suoi studi approfonditi sulle trasformazioni urbane e l'architettura rinascimentale. La sua competenza e passione rendono questo libro una lettura imprescindibile per chiunque voglia comprendere a fondo il Rinascimento urbano.
Non perdere l'opportunità di esplorare "La città del primo Rinascimento". Ordina oggi stesso la tua copia e immergiti in un'era di straordinaria creatività e trasformazione urbana.
| Titolo | La città del primo Rinascimento |
| Autore | Donatella Calabi |
| Editore | Editori Laterza |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2006-10-01 |
| Edizione | 1 |
| Formato | Paperback |
| ISBN-13 | 9788842064206 |
| ISBN-10 | 8842064203 |
| Pagine | 166 |
| Dimensioni | Altezza: 7.0866 pollici, Lunghezza: 4.76377 pollici, Larghezza: 0.66929 pollici |
| Soggetti | Città e paesi, Rinascimento. Città e paesi, Rinascimento -- Italia. Pianificazione urbana -- Europa -- Storia. Pianificazione urbana -- Italia -- Storia. |
| Dewey Decimal | 711 |