La città del primo Rinascimento

Esplora le trasformazioni delle città italiane durante il primo Rinascimento con Donatella Calabi. Scopri le strategie urbane innovative del Quattrocento e il lungo periodo di rinnovamento e sperimentazione che ha plasmato le città fino alla metà del XVI secolo.

EAN: 9788842064206
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.86 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel Rinascimento Urbano: Un Viaggio nella Trasformazione delle Città Italiane

Scopri come le città italiane si sono trasformate durante il primo Rinascimento con "La città del primo Rinascimento" di Donatella Calabi. Questo libro offre una prospettiva unica, anticipando l'inizio del periodo rinascimentale al Quattrocento, quando nuove strategie urbane iniziarono a emergere, distinguendosi nettamente da quelle medievali.

Un'Analisi Profonda del Rinascimento Urbano

Calabi esplora come le città quattrocentesche siano state protagoniste di un lungo Rinascimento, un'era di rinnovamenti e sperimentazioni. Il libro si concentra sul periodo che va dall'inizio del XV secolo fino alla metà del XVI secolo, un'epoca di conferme, sedimentazione e abbellimento urbano.

Temi Chiave del Libro

  • Strategie Urbane Innovative: Esplora le nuove strategie urbane che hanno preso forma nel Quattrocento, segnando una rottura con il passato medievale.
  • Rinnovamento e Sperimentazione: Scopri come le città sono diventate laboratori di idee, sperimentando nuove forme e funzioni urbane.
  • Il Lungo Rinascimento: Approfondisci come il Rinascimento urbano si sia esteso per un periodo più lungo di quanto comunemente si pensi, influenzando profondamente la struttura e l'estetica delle città.
  • Periodo di Conferme e Abbellimenti: Analizza come la seconda metà del XVI secolo abbia visto la consolidazione e l'abbellimento delle innovazioni urbanistiche.

Per Chi è Questo Libro?

Questo libro è perfetto per:

  • Appassionati di Storia dell'Arte e Architettura: Un'analisi approfondita delle trasformazioni urbane durante il Rinascimento.
  • Studenti e Ricercatori: Una risorsa preziosa per chi studia la storia delle città e l'urbanistica.
  • Amanti della Cultura Italiana: Un viaggio affascinante alla scoperta delle radici culturali e artistiche delle città italiane.

L'Autore: Donatella Calabi

Donatella Calabi è una storica dell'architettura e urbanista, nota per i suoi studi approfonditi sulle trasformazioni urbane e l'architettura rinascimentale. La sua competenza e passione rendono questo libro una lettura imprescindibile per chiunque voglia comprendere a fondo il Rinascimento urbano.

Acquista Ora la Tua Copia

Non perdere l'opportunità di esplorare "La città del primo Rinascimento". Ordina oggi stesso la tua copia e immergiti in un'era di straordinaria creatività e trasformazione urbana.

Specifiche

Titolo La città del primo Rinascimento
Autore Donatella Calabi
Editore Editori Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2006-10-01
Edizione 1
Formato Paperback
ISBN-13 9788842064206
ISBN-10 8842064203
Pagine 166
Dimensioni Altezza: 7.0866 pollici, Lunghezza: 4.76377 pollici, Larghezza: 0.66929 pollici
Soggetti Città e paesi, Rinascimento. Città e paesi, Rinascimento -- Italia. Pianificazione urbana -- Europa -- Storia. Pianificazione urbana -- Italia -- Storia.
Dewey Decimal 711