Un'analisi approfondita del cinema comico italiano dal 1945 al 1975, esplorando i suoi protagonisti, le tematiche e il contesto storico-sociale. Un viaggio attraverso i film che hanno fatto la storia, raccontato con passione e competenza da Masolino D'Amico.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nel periodo d'oro del cinema comico italiano con "La commedia all'italiana. Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975" di Masolino D'Amico. Questo libro affascinante ti guida attraverso sette capitoli che esplorano le tappe fondamentali di un'arte che, dietro l'apparente leggerezza, ha saputo riflettere e raccontare la società italiana con umorismo e profondità.
Dopo le restrizioni del periodo fascista, la commedia all'italiana è diventata uno specchio del paese, un modo per esplorare passioni, sogni, necessità, vizi e virtù di un'intera nazione. Masolino D'Amico, con la sua narrazione coinvolgente, ci accompagna in questo viaggio attraverso il cinema, offrendoci un ritratto vivido e autentico dell'Italia del dopoguerra.
Nel libro, troverai i grandi maestri del cinema italiano, attori iconici come Totò, Sordi, Gassman, Mastroianni, Tognazzi e Manfredi, diretti da registi del calibro di Monicelli, Risi, Germi, Comencini e Scola. Ma non solo: D'Amico dà spazio anche a storie e personaggi meno noti, spesso trascurati dalla critica, ma che hanno contribuito in modo significativo a rendere grande il cinema italiano.
Attraverso uno sguardo acuto e ironico sul presente, "La commedia all'italiana" trasforma il cinema in un genere capace di strappare un sorriso sulle piccole e grandi miserie e fortune del nostro paese. Un libro imperdibile per gli amanti del cinema italiano e per chiunque voglia comprendere meglio la storia e la cultura del nostro paese.
Non perdere l'occasione di aggiungere "La commedia all'italiana" alla tua collezione. Un libro che ti farà ridere, riflettere e innamorare ancora di più del cinema italiano.
| Titolo | La commedia all'italiana. Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975 |
| Autore | Masolino D'Amico |
| Editore | La nave di Teseo |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2021 |
| Pagine | 448 |
| Rilegatura | Copertina rigida |
| Dimensioni | Altezza: 21,5 cm, Lunghezza: 15,5 cm, Larghezza: 4 cm |
| Genere | Cinema, Commedia, Storia Italiana |
| Peso | Circa 600 grammi |