Un'analisi storica e filosofica della coscienza morale, dalla sua definizione nel linguaggio comune al suo ruolo nella teoria morale. Esplora l'evoluzione del concetto nella filosofia e nella teologia occidentali, offrendo una panoramica completa per studenti e appassionati di etica.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi storica e filosofica della coscienza morale con il libro "La coscienza morale" di Massimo Reichlin. Questo volume esplora l'evoluzione del concetto di coscienza morale nella filosofia e nella teologia occidentali, partendo dai suoi significati nel linguaggio ordinario fino al suo ruolo potenziale nella teoria morale contemporanea.
Reichlin guida il lettore attraverso un'indagine accurata, analizzando come la nozione di coscienza morale è stata interpretata e utilizzata nel corso dei secoli. Il libro offre una panoramica completa, ideale per studenti, studiosi e chiunque sia interessato a comprendere le basi etiche del comportamento umano.
Con uno stile chiaro e accessibile, Reichlin offre una prospettiva stimolante e approfondita su un tema fondamentale per la comprensione dell'etica e della moralità.
Parole chiave: coscienza morale, filosofia, teologia, etica, Massimo Reichlin, teoria morale, storia della filosofia, storia della teologia.
| Titolo | La coscienza morale |
| Autore | Massimo Reichlin |
| Editore | Il mulino |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2019 |
| ISBN-13 | 9788815284624 |
| ISBN-10 | 8815284621 |
| Rilegatura | Brossura |
| Pagine | 206 |
| Dimensioni | Altezza: 21,8 cm, Larghezza: 14,2 cm, Spessore: 1,6 cm |