Un'analisi approfondita del progetto politico di Fratelli d'Italia e del suo impatto sulla democrazia italiana. Il libro esplora la genesi, le dinamiche e il posizionamento di FdI rispetto alle altre forze politiche, offrendo una visione critica e imparziale del ruolo della destra nella società contemporanea.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Qual è il vero progetto politico di Fratelli d'Italia? Questo libro si propone di analizzare a fondo la natura di questo partito, cercando di capire se rappresenta una minaccia per la democrazia o una promessa di rinnovamento.
Per comprendere FdI, è fondamentale analizzarne la genesi, le dinamiche della società contemporanea, l'economia neoliberale e le trasformazioni post-democratiche. Il libro esplora il posizionamento di FdI rispetto alla destra europea, al fascismo, al populismo, al sovranismo e al conservatorismo, analizzandone la politica istituzionale, economica, culturale e la proiezione internazionale.
L'autore si interroga se la destra sia una minaccia per il mondo liberaldemocratico in crisi o una promessa di rivitalizzazione, seppur in chiave conservatrice, o un semplice assecondamento di derive già in atto.
Questo libro è consigliato a chiunque voglia approfondire la propria conoscenza della politica italiana contemporanea e capire meglio il ruolo della destra nel nostro Paese. È una lettura fondamentale per gli studiosi di scienze politiche, per i giornalisti e per tutti i cittadini interessati a comprendere le sfide che la democrazia italiana deve affrontare.
| Titolo | La destra al potere: Rischi per la democrazia? |
| Autore | Carlo Galli |
| Editore | Raffaello Cortina editore |
| Data di pubblicazione | 2024 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 126 |
| Dimensioni | 20 cm |
| Rilegatura | Brossura |
| ISBN-13 | 9788832856378 |
| ISBN-10 | 8832856379 |