 
					Una guida essenziale per la diagnosi psichiatrica, con un approccio critico al DSM-5. Allen Frances offre un manuale pratico per i clinici, ricco di suggerimenti diagnostici e indicazioni per la diagnosi differenziale. Un invito al dibattito sulle luci e ombre della psichiatria contemporanea.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Nuovo e Originale
										    Nuovo e Originale
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		Questo libro di Allen Frances, edito da Cortina Raffaello, è una guida essenziale per i clinici che desiderano affinare le proprie capacità diagnostiche in psichiatria. L'autore, figura di spicco nel campo e coordinatore delle task force del DSM-IV, offre una prospettiva critica e ponderata sul DSM-5, mettendo in luce le insidie e le sfide della diagnosi psichiatrica contemporanea.
Il testo prende in esame i disturbi più comuni nella pratica clinica, fornendo per ciascuno di essi:
Il libro si conclude con un utile indice analitico dei sintomi più frequentemente osservati e delle diagnosi a cui possono essere ricondotti, offrendo un valido supporto per la pratica clinica quotidiana.
"La diagnosi in psichiatria. Ripensare il DSM-5" invita i professionisti della salute mentale a partecipare attivamente al dibattito contemporaneo sulle luci e le ombre della diagnosi psichiatrica, offrendo spunti di riflessione e strumenti per una pratica clinica più consapevole ed efficace.
diagnosi psichiatrica, DSM-5, Allen Frances, salute mentale, psichiatria, clinica, disturbi mentali, diagnosi differenziale, ICD, Cortina Raffaello, manuale, guida, professionisti, psicologi, psichiatri, psicoterapia, sintomi, dibattito, critica.
| Titolo | La diagnosi in psichiatria. Ripensare il DSM-5 | 
| Autore | Allen Frances | 
| Editore | Cortina Raffaello | 
| Lingua | Italiano | 
| Data di pubblicazione | 2014 | 
| Numero di pagine | 226 | 
| Formato | Paperback | 
| Soggetti | Medicina, Psichiatria | 
| ISBN-10 | 8860306582 | 
| ISBN-13 | 9788860306586 |