La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo

Un'analisi approfondita della filosofia medievale, dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo, che svela la vivacità culturale di un'epoca spesso definita "buia". Scopri i protagonisti del pensiero medievale e le radici del nostro pensiero occidentale.

EAN: 9788817043939
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.43 € Amazon Italia
Aggiornato alle 5:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del pensiero medievale con Étienne Gilson

Immergiti in un'epoca di fervore intellettuale e spirituale con "La filosofia nel Medioevo" di Étienne Gilson. Questo libro, considerato la summa teorica del grande storico della filosofia, ti guiderà attraverso quattordici secoli di pensiero, dalle origini patristiche fino alla fine del XIV secolo.

Un'epoca "buia" riscoperta

Gilson ti svelerà la vivacità culturale del Medioevo, un periodo storico spesso etichettato come "buio", ma in realtà ricco di fermenti e umanità. Scoprirai come l'incontro tra il mondo greco, la rivelazione cristiana e le influenze arabe ed ebraiche abbia dato vita a un'effervescenza intellettuale unica.

I protagonisti del pensiero medievale

Incontrerai i più importanti intellettuali del Medioevo, da Ambrogio a Boezio, da Tommaso d'Aquino ad Alberto Magno, da Giovanni Duns Scoto a Guglielmo d'Ockham. Gilson analizzerà le loro riflessioni, illuminando la loro modernità e la loro profonda influenza sul pensiero occidentale.

Un'opera fondamentale per comprendere le radici del nostro pensiero

"La filosofia nel Medioevo" è un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere le radici del nostro pensiero e la formazione della civiltà occidentale. Grazie alla sua freschezza espositiva e alla sua profonda conoscenza della materia, Gilson ti accompagnerà in un viaggio affascinante e illuminante.

Perché leggere questo libro?

  • Per scoprire la vivacità culturale del Medioevo.
  • Per conoscere i più importanti intellettuali dell'epoca.
  • Per comprendere le radici del nostro pensiero.
  • Per un'analisi approfondita e illuminante della filosofia medievale.

Specifiche

Titolo La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
Autore Étienne Gilson
Editore Rizzoli
Data di pubblicazione 2011
Lingua Italiano
ISBN-13 9788817043939
ISBN-10 8817043931
Formato Brossura
Pagine 953
Dimensioni 13 x 20 cm
Genere Filosofia, Storia