Un'analisi filosofica delle implicazioni etiche e sociali dell'intelligenza artificiale, offrendo strumenti per comprendere e affrontare le sfide poste da questa tecnologia in rapida evoluzione.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il libro "La filosofia nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Come ci aiuta a vivere in ambienti tecnologici" di Luciano Floridi, edito da Cortina Raffaello, offre una riflessione approfondita sul ruolo della filosofia nell'era digitale. In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, Floridi esplora le implicazioni etiche, sociali ed esistenziali di questa tecnologia in rapida evoluzione.
L'autore ci guida attraverso un'analisi critica delle promesse e dei pericoli dell'IA, fornendo strumenti concettuali per comprendere e affrontare le sfide che essa pone. Il libro affronta questioni fondamentali come la responsabilità algoritmica, la privacy, l'autonomia umana e il futuro del lavoro, offrendo spunti di riflessione preziosi per chiunque voglia orientarsi nel complesso panorama tecnologico contemporaneo.
Floridi adotta un approccio multidisciplinare, combinando filosofia, informatica, etica e scienze sociali per offrire una visione completa e articolata dell'IA. Il libro si rivolge a un pubblico ampio, dagli studenti e studiosi di filosofia e tecnologia ai professionisti del settore e a chiunque sia interessato a comprendere l'impatto dell'IA sulla nostra vita.
"La filosofia nell'epoca dell'intelligenza artificiale" è una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere il ruolo della filosofia nell'era digitale e affrontare le sfide poste dall'IA. Un libro che stimola la riflessione critica e offre strumenti per orientarsi nel complesso panorama tecnologico contemporaneo.
| Titolo | La filosofia nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Come ci aiuta a vivere in ambienti tecnologici |
| Autore | Luciano Floridi |
| Editore | Cortina Raffaello |
| Data di pubblicazione | 28 marzo 2023 |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | Brossura |
| Pagine | 208 |
| ISBN-10 | 8829031801 |
| ISBN-13 | 978-8829031801 |
| Genere | Filosofia |