La gabbia di vetro. Prigionieri dell'automazione

Un'analisi critica sull'impatto dell'automazione nella nostra vita, esplorando come la dipendenza dalla tecnologia influenzi il nostro lavoro, le nostre competenze e la nostra libertà, invitando a una riflessione sull'equilibrio tra progresso e perdita.

EAN: 9788860307453
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
15.30 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immersi nell'Era dell'Automazione: Un'Analisi Profonda di Nicholas Carr

Viviamo in un'epoca in cui i computer sono onnipresenti, assistendoci in quasi ogni aspetto della nostra esistenza. Ma a quale costo? Nicholas Carr, con lucidità e perspicacia, ci invita a riflettere sulle implicazioni di questa crescente dipendenza dall'automazione in "La gabbia di vetro. Prigionieri dell'automazione". Questo libro non è un semplice atto d'accusa contro la tecnologia, bensì un'esplorazione ponderata del delicato equilibrio tra progresso e perdita.

Un'Indagine Umana sull'Impatto Tecnologico

Carr ci guida attraverso un viaggio che spazia dalle fabbriche tessili del XIX secolo alle sofisticate cabine di pilotaggio degli aerei moderni, svelando come l'automazione abbia rimodellato il nostro modo di lavorare, pensare e interagire con il mondo. L'autore non si limita a considerare l'efficienza e la comodità offerte dalle macchine, ma pone l'accento sulle competenze cruciali che rischiamo di perdere affidandoci eccessivamente a esse.

Oltre l'Entusiasmo: Un Prezzo da Pagare

L'opera di Carr va oltre il semplice entusiasmo per le innovazioni tecnologiche, mettendo in luce il prezzo che paghiamo nel delegare sempre più compiti al software. Perdiamo la gratificazione derivante dal superamento di sfide reali, dall'apprendimento attraverso l'esperienza diretta e dallo sviluppo di un pensiero critico e indipendente. In un mondo dominato dall'automazione, rischiamo di diventare semplici esecutori, intrappolati in una "gabbia di vetro" digitale.

Un Monito per il Futuro

"La gabbia di vetro" è un libro che stimola la riflessione e invita a un approccio più consapevole all'uso della tecnologia. Carr non propone un ritorno al passato, ma un futuro in cui l'automazione sia al servizio dell'uomo, potenziandone le capacità anziché sostituirle. Un libro essenziale per chiunque voglia comprendere le sfide e le opportunità dell'era digitale.

Temi Chiave del Libro

  • L'impatto dell'automazione sul lavoro e sul tempo libero.
  • La perdita di competenze cruciali a causa della dipendenza dai computer.
  • Il rischio di diventare "prigionieri" della tecnologia.
  • La necessità di un approccio consapevole all'uso dell'automazione.

Parole chiave: automazione, tecnologia, Nicholas Carr, futuro digitale, competenze, lavoro, pensiero critico, gabbia di vetro, Raffaello Cortina Editore.

Specifiche

Titolo La gabbia di vetro. Prigionieri dell'automazione
Autore Nicholas Carr
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
ISBN 8860307457
ISBN-13 9788860307453
Pagine 294
Dimensioni Altezza: 5.5118 pollici, Lunghezza: 8.85825 pollici, Larghezza: 0.90551 pollici
Formato Paperback