Un viaggio intimo e appassionante nella Genova che ha fatto da sfondo alla vita e all'opera di Fabrizio De Andrè. Un'esplorazione attraverso amicizie, carrugi e un clima culturale unico, per scoprire il legame profondo tra il cantautore e la sua città.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nelle atmosfere uniche della Genova che ha fatto da sfondo alla vita e all'opera di Fabrizio De Andrè con il libro di Giuliano Malatesta, "La Genova di De Andrè". Un'esplorazione intima e appassionante di una città verticale, culturalmente luterana e profondamente cosmopolita, attraverso gli occhi e le esperienze di uno dei più grandi cantautori italiani.
Scopri perché, dopo aver viaggiato e vissuto altrove, De Andrè sentì il bisogno di tornare a Genova, la sua casa, il luogo delle sue radici. Malatesta ti accompagna in un percorso attraverso i trentacinque anni genovesi del cantautore, svelandoti amicizie intense come quella con Luigi Tenco e quella impossibile con il poeta Riccardo Mannerini.
Rivivi gli esordi sul palcoscenico e le peregrinazioni notturne di De Andrè nei carrugi genovesi, quei vicoli stretti che il suo mentore Remo Borzini definiva "fossili di storia patria". Ascolta le voci dei vecchi amici, i pochi rimasti, che rievocano con affetto storie antiche tra una partita a cirulla, una battuta di pesca e una versione scanzonata della Canzone di Marinella.
Se sei un appassionato di Fabrizio De Andrè, un amante della città di Genova o semplicemente curioso di scoprire un'epoca culturale irripetibile, "La Genova di De Andrè" è il libro che fa per te. Un'opera che ti farà emozionare, riflettere e guardare Genova con occhi nuovi.
Keywords: Fabrizio De Andrè, Genova, cantautori italiani, musica, cultura genovese, Luigi Tenco, Riccardo Mannerini, storia di Genova, Giuliano Malatesta, Giulio Perrone Editore.
| Titolo | La Genova di De Andrè |
| Autore | Giuliano Malatesta |
| Editore | Giulio Perrone editore |
| Anno di pubblicazione | 2019 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788860044877 |
| ISBN-10 | 8860044871 |
| Rilegatura | Brossura |
| Numero di pagine | 119 |
| Dimensioni | 21 x 26.5 x 1.6 cm |
| Genere | Biografie, Musica, Sociologia |