Questo libro esplora l'Archetipo della Grande Madre, un'immagine primordiale presente nella psiche umana, attraverso l'analisi di miti, rituali, arte e psicologia. L'autore, Erich Neumann, ci guida in un viaggio attraverso l'inconscio collettivo, svelando l'evoluzione dell'aspetto psichico femminile.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
L'immagine primordiale, archetipica, della Grande Madre, è sempre presente nella psiche dell'essere umano. La sua espressione si incontra nel rituale, nella mitologia e nell'arte dell'antichità, come pure nei sogni, nelle fantasie e nelle creazioni dell'umanità contemporanea. Erich Neumann, nel suo libro "La Grande Madre", ci guida in un'analisi strutturale di amplissimo respiro, documentandola con un vasto materiale tratto da molte culture e diversi periodi storici.
Neumann, attraverso un'attenta analisi di miti, rituali, arte e psicologia, ci svela l'evoluzione dell'aspetto psichico femminile, esplorando l'Archetipo della Grande Madre. Il suo approccio è caratterizzato da una complessità e ricchezza straordinarie, una mescolanza unica di analisi e sintesi, di sistematicità e di libero sviluppo, di distinzione concettuale e amplificazione, di separazione e collegamento.
Quando si parla di "immagine primordiale" o di Archetipo della "Grande Madre", non ci si riferisce a una realtà concretamente esistente nello spazio e nel tempo, ma a un'immagine interiore, che agisce nella psiche umana. L'espressione simbolica di questo fenomeno psichico è costituita dalle raffigurazioni e dalle forme della grande dea femminile che l'umanità ha rappresentato nei riti e nei miti dell'umanità primitiva, così come nei sogni, nelle fantasie e nelle raffigurazioni creative di persone sane e malate del nostro tempo.
Per evidenziare la struttura e lo sviluppo dell'Archetipo del Femminile, Neumann rivolge la sua attenzione proprio a quei materiali in cui tipicamente si manifesta l'inconscio collettivo: fiabe, miti, credenze religiose e magiche, rituali, reperti antropologici e paleontologici, etc., condividendone la manifestazione concreta di quelle successioni di stadi archetipici evolutivi al livello filogenetico, nella storia dell'evoluzione dell'intera umanità.
L'opera di Neumann è arricchita da un imponente apparato iconografico (186 tavole fuori testo e 74 figure), che offre al lettore un'esperienza visiva e concettuale unica. "La Grande Madre" è un libro fondamentale per chiunque desideri approfondire la comprensione dell'inconscio femminile e del suo ruolo nella psiche umana.
| Caratteristiche | Valore |
|---|---|
| Autore | Erich Neumann |
| Editore | Astrolabio Ubaldini |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 1981-11-26 |
| Numero di pagine | 388 |
| ISBN-13 | 9788834007068 |
| ISBN-10 | 8834007069 |
| Formato | Perfect Paperback |