La guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam è stata un conflitto armato che ha coinvolto il Vietnam, il Laos e la Cambogia tra il 1955 e il 1975. Il conflitto è stato un'escalation della Guerra Fredda, con il Vietnam del Nord, sostenuto da Cina e Unione Sovietica, che combatteva contro il Vietnam del Sud, sostenuto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. La guerra è stata una sconfitta per gli Stati Uniti e ha avuto un impatto devastante sul Vietnam, causando milioni di morti e distruzioni.

EAN: 9788815285973
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
13.77 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La guerra del Vietnam: un conflitto che ha segnato la storia

La guerra del Vietnam, combattuta tra il 1955 e il 1975, è stata un conflitto armato che ha coinvolto il Vietnam, il Laos e la Cambogia. Da un lato c'era il Vietnam del Nord, sostenuto da Cina e Unione Sovietica, e dall'altro il Vietnam del Sud, sostenuto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. La guerra è stata un'escalation del conflitto tra comunismo e capitalismo, che ha avuto origine dalla Guerra Fredda.

Le origini del conflitto

Dopo la sconfitta della Francia nella Prima Guerra d'Indocina, il Vietnam ottenne l'indipendenza nel 1954. Tuttavia, il paese fu diviso in due: il Vietnam del Nord, governato dai comunisti, e il Vietnam del Sud, governato da un regime filo-occidentale. La divisione del Vietnam fu sancita dalla Conferenza di Ginevra, che prevedeva elezioni generali nel 1956 per riunificare il paese. Tuttavia, gli Stati Uniti, temendo l'espansione del comunismo, si opposero alle elezioni e iniziarono a sostenere il Vietnam del Sud.

L'escalation del conflitto

Negli anni '60, il conflitto si intensificò. Il Vietnam del Nord, con il supporto della Cina e dell'Unione Sovietica, iniziò a fornire aiuti ai Viet Cong, un gruppo di guerriglieri che operava nel Vietnam del Sud. Gli Stati Uniti, a loro volta, aumentarono il loro coinvolgimento militare, inviando truppe e forniture al Vietnam del Sud. La guerra si trasformò in un conflitto su vasta scala, con pesanti perdite da entrambe le parti.

La sconfitta degli Stati Uniti

La guerra del Vietnam fu una sconfitta per gli Stati Uniti. Nonostante il loro enorme potere militare, gli Stati Uniti non riuscirono a sconfiggere i Viet Cong e il Vietnam del Nord. La guerra ebbe un impatto devastante sul Vietnam, causando milioni di morti e distruzioni. La guerra ebbe anche un profondo impatto sugli Stati Uniti, dividendo l'opinione pubblica e causando un'ondata di proteste contro la guerra.

Le conseguenze della guerra

La guerra del Vietnam ebbe conseguenze a lungo termine. Il Vietnam del Nord vinse la guerra e il paese fu riunificato sotto il controllo comunista. La guerra ebbe un impatto devastante sull'ambiente, con l'uso di defolianti e di bombe che hanno lasciato cicatrici profonde sul paesaggio. La guerra ebbe anche un impatto profondo sulla cultura americana, influenzando la musica, il cinema e la letteratura.

La guerra del Vietnam oggi

Oggi, la guerra del Vietnam è ricordata come un conflitto tragico e complesso. La guerra ha lasciato un segno indelebile sulla storia del Vietnam e degli Stati Uniti. La guerra è anche un monito sui pericoli dell'interventismo militare e sull'importanza della diplomazia nella risoluzione dei conflitti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Data di inizio 1 novembre 1955
Data di fine 30 aprile 1975
Luogo Vietnam, Laos, Cambogia
Partecipanti Vietnam del Nord, Vietnam del Sud, Stati Uniti, Cina, Unione Sovietica
Vittime Milioni di morti e feriti