La letteratura invisibile. I giuristi scrittori di Roma antica

Un'analisi approfondita del ruolo dei giuristi romani come architetti della società, esplorando come la loro produzione letteraria abbia plasmato il pensiero giuridico e influenzato la cultura occidentale. Scopri il modo di ragionare dei giuristi, capaci di adattare il loro stile espressivo e il loro ruolo a seconda delle circostanze.

EAN: 9788858135839
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
22.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella mente dei giuristi dell'antica Roma

Immergiti nel cuore del diritto romano con "La letteratura invisibile. I giuristi scrittori di Roma antica" di Dario Mantovani. Questo libro affascinante svela il ruolo cruciale dei giuristi come architetti della società romana, esplorando come la loro produzione letteraria abbia plasmato il pensiero giuridico e influenzato la cultura occidentale per secoli.

Un approccio innovativo tra diritto, filologia e storia

Mantovani adotta un approccio interdisciplinare, intrecciando diritto, filologia e storia per illuminare il lavoro dei giuristi romani. Attraverso un'analisi approfondita dei loro scritti, l'autore rivela come questi uomini di legge abbiano saputo trasformare valori, parole e argomenti della cultura latina in un'efficace tecnica di governo.

Scopri il modo di ragionare dei giuristi romani

Il libro ti guiderà alla scoperta del modo di ragionare dei giuristi, capaci di adattare il loro stile espressivo e il loro ruolo a seconda delle circostanze. Incontrerai tre figure chiave: il giurista filosofo, il giurista storico e il giurista insegnante, ognuno con le proprie peculiarità e il proprio contributo unico.

Un'eredità immortale per la cultura giuridica moderna

"La letteratura invisibile" non è solo un'analisi del passato, ma anche una riflessione sul presente. Scoprirai come il lascito dei giuristi romani continui a influenzare la cultura giuridica moderna, fornendo spunti di riflessione e strumenti per affrontare le sfide del nostro tempo.

Perché leggere questo libro:

  • Per comprendere l'importanza del diritto romano nella storia e nella cultura occidentale.
  • Per scoprire il ruolo dei giuristi come protagonisti della società romana.
  • Per approfondire il modo di ragionare e le tecniche di argomentazione dei giuristi.
  • Per riflettere sull'eredità del diritto romano nella cultura giuridica moderna.

Parole chiave:

Diritto romano, giuristi, letteratura latina, storia del diritto, cultura giuridica, Roma antica, Dario Mantovani, Laterza.

Specifiche

Titolo La letteratura invisibile. I giuristi scrittori di Roma antica
Autore Dario Mantovani
Editore Laterza
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858135839
ISBN-10 8858135830
Copertina Brossura
Numero di pagine 342
Dimensioni 142 x 211 x 27 mm
Genere Storia del diritto, diritto romano, storia antica