La Libraia di Auschwitz: Memorie di Dita Kraus

La libraia di Auschwitz. La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione

La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz. Una testimonianza cruda e commovente sulla vita nel campo di concentramento, la forza della speranza e la capacità di resistere anche nelle circostanze più estreme.

EAN: 9788822739162
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
3.99 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Storia Vera di una Giovane Eroina

Immergiti nelle toccanti memorie di Dita Kraus, una figura simbolo di resilienza e speranza durante uno dei periodi più bui della storia umana. In "La Libraia di Auschwitz", Dita condivide la sua esperienza personale come prigioniera ad Auschwitz, offrendo una testimonianza diretta e senza filtri degli orrori del campo di concentramento.

Un Incarico Pericoloso, un Atto di Ribellione

A soli tredici anni, Dita viene deportata ad Auschwitz insieme alla madre. Nel famigerato Blocco 31, sotto l'occhio vigile del dottor Mengele, accetta un incarico rischioso: prendersi cura di alcuni libri contrabbandati dai prigionieri. Questi volumi proibiti diventano un simbolo di speranza e un'ancora di salvezza in un mare di disperazione.

Una Testimonianza Cruda e Commovente

Con una prosa potente e senza compromessi, Dita descrive le condizioni disumane del campo, le sofferenze indicibili, la paura costante e le prevaricazioni quotidiane. La sua narrazione rivela la forza interiore e la determinazione che le hanno permesso di preservare la sua umanità in un contesto di depravazione assoluta.

La Speranza tra le Pagine

I libri di cui Dita si prende cura diventano un rifugio per i prigionieri, un modo per mantenere viva la loro identità e la loro speranza in un futuro migliore. La sua dedizione e il suo coraggio la trasformano in un simbolo di ribellione contro l'oppressione nazista.

Un Incontro Fortuito, un Nuovo Inizio

Le pagine finali del libro sono dedicate alla liberazione dei campi e all'incontro casuale con Otto B. Kraus, che diventerà suo marito. Un epilogo commovente che celebra la forza dell'amore e la capacità di ricostruire la propria vita dopo la tragedia.

Un Racconto Indimenticabile

"La Libraia di Auschwitz" è un libro indispensabile per chiunque voglia comprendere la profondità della Shoah e l'importanza di preservare la memoria storica. La storia di Dita Kraus è un monito per il presente e un inno alla resilienza dello spirito umano. **Parole chiave:** Dita Kraus, Auschwitz, Shoah, seconda guerra mondiale, memorie, biografia, libri, bibliotecaria, storia, testimonianza, resilienza, speranza, Newton Compton Editori.

Ulteriori Informazioni

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Dita Kraus , Laura Miccoli
Collana: 3.0
Formato: Libro rilegato
Anno: 2021

Specifiche

Titolo La libraia di Auschwitz
Autore Dita Kraus
Editore Newton Compton Editori
Data di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
Copertina Hardcover
Pagine 416
ISBN-13 9788822739162
ISBN-10 8822739167
Dimensioni Altezza: 8.6614 pollici, Lunghezza: 5.5118 pollici, Larghezza: 1.14173 pollici
Genere Biografia e autobiografia, Storia, Memorie personali