Un'analisi chiara e approfondita delle principali teorie e correnti che hanno plasmato la linguistica nel corso del XX secolo, ideale per studenti, studiosi e appassionati. Esplora le figure chiave, i concetti fondamentali e le metodologie utilizzate dalle diverse scuole di pensiero linguistiche, offrendo una visione completa e bilanciata delle loro rispettive contribuzioni.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"La linguistica del Novecento" di Giulio C. Lepschy, edito da Il Mulino, offre una panoramica chiara e approfondita delle principali teorie e correnti che hanno plasmato la linguistica nel corso del XX secolo. Questo libro è una risorsa preziosa per studenti, studiosi e appassionati di linguistica che desiderano comprendere l'evoluzione del pensiero linguistico e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
L'autore guida il lettore attraverso un'analisi dettagliata delle diverse scuole di pensiero linguistiche, esplorando le figure chiave, i concetti fondamentali e le metodologie utilizzate. Il libro esamina in modo critico le teorie di linguisti influenti come Ferdinand de Saussure, Roman Jakobson, Noam Chomsky e molti altri, offrendo una visione completa e bilanciata delle loro rispettive contribuzioni.
"La linguistica del Novecento" non è solo un manuale di storia della linguistica, ma anche un invito a riflettere sulla natura del linguaggio e sulla sua importanza nella società. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua rigorosa analisi critica, questo libro è uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza della linguistica e comprendere le sfide e le opportunità che questa disciplina offre nel XXI secolo.
Un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo le evoluzioni del pensiero linguistico nel XX secolo e le sue ripercussioni sul presente.
| Titolo | La linguistica del Novecento |
| Autore | Giulio C. Lepschy |
| Editore | Il Mulino |
| Lingua | Italiano |
| Data di Pubblicazione | 2000 |
| ISBN-13 | 9788815078971 |
| ISBN-10 | 8815078975 |
| Formato | Brossura |
| Pagine | 238 |
| Dimensioni | 13.5 x 21.3 cm |