La matematica si impara giocando

La matematica si impara giocando. Curiosità e giochi di intelligenza pensati per chi (non) ama la matematica

Un libro interattivo e divertente per imparare la matematica attraverso giochi, enigmi e sfide di logica. Perfetto per tutte le età, stimola il pensiero critico e la creatività, rendendo l'apprendimento un'esperienza coinvolgente.

EAN: 9788858025253
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
12.66 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Impara la matematica divertendoti con "La matematica si impara giocando"

Sei alla ricerca di un modo stimolante e divertente per avvicinarti alla matematica? "La matematica si impara giocando" di Giovanni Filocamo, edito da Gribaudo, è il libro che fa per te! Dimentica le noiose lezioni e preparati a un'esperienza coinvolgente, ricca di giochi, enigmi e sfide per tutte le età.

Un libro, un'infinità di possibilità

Questo libro è una vera e propria "sala giochi" pensata per chiunque voglia imparare (o ripassare) la matematica divertendosi, senza limiti di età e sempre con un pizzico d'ironia. Che tu sia uno studente, un appassionato di giochi o semplicemente una persona curiosa, troverai pane per i tuoi denti.

Cosa troverai all'interno del libro?

  • Storie che nascondono esercizi di logica
  • Enigmi matematici di ogni tipo
  • Anagrammi e giochi di parole a tema matematico
  • Esercizi di algebra e aritmetica per allenare le tue capacità di calcolo
  • Problemi di geometria per mettere alla prova il tuo ragionamento spaziale
  • Sfide di logica per stimolare il tuo pensiero critico
  • Esercizi di pensiero laterale per trovare soluzioni creative ai problemi

Un libro da vivere da soli o in compagnia

"La matematica si impara giocando" è un libro perfetto da leggere da soli, per mettersi alla prova e scoprire nuove sfide. Ma è anche un'ottima idea per organizzare serate a tema con amici e familiari, sfidandovi a risolvere gli enigmi e i giochi proposti.

Caratteristiche principali:

  • Giochi suddivisi per tempo di esecuzione, difficoltà e categoria
  • Ampia varietà di esercizi: algebra, aritmetica, geometria, logica, pensiero laterale
  • Adatto a tutte le età e livelli di preparazione
  • Perfetto per imparare divertendosi e stimolare la mente

Non solo un libro, ma un vero e proprio strumento per:

  • Migliorare le tue capacità matematiche
  • Sviluppare il tuo pensiero logico e critico
  • Stimolare la tua creatività
  • Divertirti e imparare allo stesso tempo

Non perdere l'occasione di scoprire il lato divertente della matematica! Acquista subito "La matematica si impara giocando" e preparati a un'avventura appassionante e stimolante.

Specifiche

Titolo La matematica si impara giocando. Curiosità e giochi di intelligenza pensati per chi (non) ama la matematica
Autore Giovanni Filocamo
Editore Gribaudo
Data di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858025253
ISBN-10 8858025253
Pagine 224
Dimensioni Lunghezza: 4.7244 pollici
Larghezza: 0.3937 pollici
Altezza: 9.4488 pollici
Peso 1.433004703 libbre
Formato Paperback