La memoria del possibile

"La memoria del possibile" di Mario Pezzella esplora il ruolo della memoria nella costruzione del futuro, analizzando come il passato influenzi le nostre scelte e come possiamo utilizzare la memoria per immaginare e realizzare un futuro migliore. Un'analisi filosofica e politica per studenti, studiosi e chiunque voglia riflettere sul rapporto tra memoria, identità e futuro.

EAN: 9788816408739
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
17.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'esplorazione filosofica e politica sulla memoria e il futuro

"La memoria del possibile" di Mario Pezzella, edito da Editoriale Jaca Book, è un'opera che invita a una profonda riflessione sul ruolo della memoria nella costruzione del futuro. Attraverso un'analisi filosofica e politica, il libro esplora come il passato influenzi le nostre scelte e come possiamo utilizzare la memoria per immaginare e realizzare un futuro migliore.

Temi chiave

  • Memoria e identità: Come la memoria collettiva e individuale plasmano la nostra identità e la nostra visione del mondo.
  • Il peso del passato: L'influenza degli eventi storici e delle esperienze passate sulle dinamiche sociali e politiche contemporanee.
  • Prospettive future: Come la memoria può essere uno strumento per progettare un futuro più giusto e sostenibile.
  • Filosofia e politica: L'intreccio tra pensiero filosofico e azione politica nell'analisi della memoria e del futuro.

A chi si rivolge

Questo libro è ideale per chi è interessato alla filosofia, alla politica e alla storia, e per chi desidera approfondire la propria comprensione del rapporto tra memoria, identità e futuro. È una lettura stimolante per studenti, studiosi e chiunque voglia riflettere sul ruolo della memoria nella costruzione di un mondo migliore.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondimento filosofico: Un'analisi rigorosa e originale dei concetti di memoria, identità e futuro.
  • Rilevanza politica: Una riflessione sulle implicazioni politiche della memoria e sul suo ruolo nella costruzione di una società più giusta.
  • Stile accessibile: Un linguaggio chiaro e coinvolgente che rende i concetti complessi accessibili a un vasto pubblico.
  • Edizione curata: Un volume di pregio, pubblicato da una casa editrice di riferimento nel panorama culturale italiano.

L'autore

Mario Pezzella è un autore stimato nel campo della filosofia e della politica. Con "La memoria del possibile", offre un contributo significativo al dibattito contemporaneo sul ruolo della memoria nella costruzione del futuro.

Specifiche

Titolo La memoria del possibile
Autore Mario Pezzella
Editore Editoriale Jaca Book
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2009
Edizione 1
ISBN-13 9788816408739
ISBN-10 8816408731
Pagine 346
Dimensioni Altezza: 23 cm, Lunghezza: 15 cm, Larghezza: 2.7 cm
Peso ND
Rilegatura Brossura