"La memoria del possibile" di Mario Pezzella esplora il ruolo della memoria nella costruzione del futuro, analizzando come il passato influenzi le nostre scelte e come possiamo utilizzare la memoria per immaginare e realizzare un futuro migliore. Un'analisi filosofica e politica per studenti, studiosi e chiunque voglia riflettere sul rapporto tra memoria, identità e futuro.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"La memoria del possibile" di Mario Pezzella, edito da Editoriale Jaca Book, è un'opera che invita a una profonda riflessione sul ruolo della memoria nella costruzione del futuro. Attraverso un'analisi filosofica e politica, il libro esplora come il passato influenzi le nostre scelte e come possiamo utilizzare la memoria per immaginare e realizzare un futuro migliore.
Questo libro è ideale per chi è interessato alla filosofia, alla politica e alla storia, e per chi desidera approfondire la propria comprensione del rapporto tra memoria, identità e futuro. È una lettura stimolante per studenti, studiosi e chiunque voglia riflettere sul ruolo della memoria nella costruzione di un mondo migliore.
Mario Pezzella è un autore stimato nel campo della filosofia e della politica. Con "La memoria del possibile", offre un contributo significativo al dibattito contemporaneo sul ruolo della memoria nella costruzione del futuro.
| Titolo | La memoria del possibile |
| Autore | Mario Pezzella |
| Editore | Editoriale Jaca Book |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| Edizione | 1 |
| ISBN-13 | 9788816408739 |
| ISBN-10 | 8816408731 |
| Pagine | 346 |
| Dimensioni | Altezza: 23 cm, Lunghezza: 15 cm, Larghezza: 2.7 cm |
| Peso | ND |
| Rilegatura | Brossura |