La musica la voce e il canto. Nel curriculo inclusivo 0-6 anni

Un'esplorazione sull'importanza della musica nel sistema educativo inclusivo 0-6 anni. Il libro fornisce spunti e riflessioni per educatori e professionisti, promuovendo l'inclusione e lo sviluppo armonico dei bambini attraverso la musica.

EAN: 9788867095285
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
15.94 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'Esplorazione Sonora nell'Educazione Inclusiva 0-6 Anni

Il volume "La musica la voce e il canto. Nel curriculo inclusivo 0-6 anni", edito da Anicia (Roma), si propone come una guida preziosa per educatori e professionisti del settore, offrendo spunti e riflessioni sull'importanza della musica nell'ambito del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai 6 anni.

Un Nuovo Scenario per i Servizi per l'Infanzia

La recente normativa sull'istituzione del sistema integrato 0-6 anni ha aperto nuove prospettive e sfide per i servizi dedicati all'infanzia. Questo sistema mira a garantire pari opportunità a tutti i bambini, assicurando il diritto all'educabilità e alla perfettibilità fin dalla nascita, in condizioni di partenza uguali per tutti.

La Musica come Strumento di Inclusione e Crescita

In questo contesto, la musica educativa assume un ruolo fondamentale. A partire dal nido e dalla scuola dell'infanzia, la musica è in grado di stimolare e energizzare sia chi la produce che chi l'ascolta, aprendo le porte a un'esperienza estetica ricca e coinvolgente. L'obiettivo primario di ogni educatore non è trasformare ogni bambino in un artista, ma piuttosto accrescere il suo senso del gusto e del bello, sviluppando la capacità di percepire e apprezzare l'armonia del mondo circostante.

Un Approccio Inclusivo per Superare le Disuguaglianze

I diversi contesti formativi 0-3 e 3-6 anni, pur nella diversità delle loro proposte e specificità, sono concepiti per contrastare qualsiasi forma di svantaggio e marginalizzazione, garantendo il superamento delle disuguaglianze. La musica, in questo senso, si rivela uno strumento potente per favorire l'inclusione e lo sviluppo armonico di ogni bambino.

L'Autore: Giuseppe Sellari

Giuseppe Sellari, esperto del settore, accompagna il lettore in un percorso di scoperta e approfondimento, offrendo spunti pratici e teorici per integrare efficacemente la musica nel curriculo scolastico.

Parole Chiave

Educazione, musica, infanzia, inclusione, 0-6 anni, curriculo, Giuseppe Sellari, Anicia, sistema integrato, pedagogia, didattica, suono, voce, canto, sviluppo infantile, pari opportunità, servizi per l'infanzia, scuola dell'infanzia, nido.

Specifiche

Titolo La musica la voce e il canto. Nel curriculo inclusivo 0-6 anni
Autore Giuseppe Sellari
Editore Anicia (Roma)
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
Edizione Paperback
Pagine 192
Dimensioni Altezza: 9.4488 inches, Lunghezza: 5.9055 inches, Larghezza: 0.47244 inches
ISBN-13 9788867095285
ISBN-10 8867095285