Il libro "La notte di Sigonella" di Bettino Craxi racconta la crisi diplomatica tra Italia e Stati Uniti del 1985, scaturita dal dirottamento dell'Achille Lauro e dall'omicidio di un passeggero americano. Il libro offre un'analisi dettagliata degli eventi, delle decisioni prese e delle conseguenze che ne derivarono.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"La notte di Sigonella" è un libro di Bettino Craxi che ripercorre gli eventi drammatici del 1985, quando il transatlantico italiano Achille Lauro fu dirottato da un gruppo di terroristi palestinesi. La vicenda, che ebbe come teatro la base aerea di Sigonella in Sicilia, mise a dura prova i rapporti tra Italia e Stati Uniti, con il governo italiano che si trovò a dover gestire una situazione delicata e complessa.
La crisi di Sigonella fu un caso diplomatico tra Italia e Stati Uniti d'America, scaturito dal dirottamento dell'Achille Lauro e dall'omicidio di un passeggero americano, Leon Klinghoffer. Il governo italiano, guidato da Bettino Craxi, si trovò a dover affrontare la pressione degli Stati Uniti, che chiedevano l'estradizione dei terroristi, e la necessità di tutelare la propria sovranità nazionale.
La notte del 10 ottobre 1985, un Boeing 737 egiziano con a bordo i terroristi atterrò a Sigonella. Gli Stati Uniti, senza avvertire il governo italiano, inviarono i loro caccia per intercettare l'aereo e costringerlo ad atterrare nella base aerea. La situazione si fece tesa, con i militari italiani e americani che si confrontarono sulla pista di Sigonella.
"La notte di Sigonella" è un libro che racconta la storia di questa crisi diplomatica, attraverso gli occhi di Bettino Craxi. Il libro offre un'analisi dettagliata degli eventi, delle decisioni prese e delle conseguenze che ne derivarono. Craxi racconta la sua versione dei fatti, fornendo un'interpretazione personale della vicenda e delle sue implicazioni politiche.
Il libro è un documento importante per comprendere un momento cruciale della storia italiana e internazionale. La crisi di Sigonella fu un evento che ebbe un impatto significativo sulle relazioni tra Italia e Stati Uniti, e che contribuì a plasmare il panorama politico internazionale degli anni '80.
"La notte di Sigonella" è un libro che merita di essere letto da tutti coloro che desiderano approfondire la storia di questo evento e le sue implicazioni politiche.
| Titolo | La notte di Sigonella |
|---|---|
| Autore | Bettino Craxi |
| Editore | Mondadori |
| Data di pubblicazione | 2019-09-01 |
| Lingua | Italiano |
| Numero di pagine | 288 |
| ISBN-10 | 8804716800 |
| ISBN-13 | 9788804716808 |
| Formato | Paperback |