Un libro di sintesi che presenta alcuni inediti dei primi scritti, delle parole e dei colloqui di Sri Ramana Maharshi, accompagnati da vivaci aneddoti che gettano una luce nuova sulla sua vita e sul suo insegnamento. Un'opera fondamentale per chi cerca la conoscenza di sé e la pace interiore.
Scopri un'opera unica nel suo genere, un compendio di scritti inediti, parole dirette e dialoghi illuminanti di Sri Ramana Maharshi, una delle figure spirituali più significative dell'India. Questo libro, pubblicato da Edizioni Mediterranee, offre una prospettiva nuova e intima sulla vita e sull'insegnamento del saggio, arricchita da aneddoti che ne svelano l'umanità e la profondità.
Sri Ramana Maharshi, con la sua saggezza senza tempo, ci guida alla radice di ogni domanda e dubbio: la conoscenza di sé. Il suo insegnamento, un invito costante alla ricerca della verità e della non dualità, conduce alla sorgente interiore, al cuore pulsante dell'esistenza. Questo viaggio interiore porta al risveglio, alla pienezza, all'amore, alla compassione e alla gioia duratura, culminando nella pace interiore.
Più che con le parole, Sri Ramana Maharshi comunicava attraverso il silenzio, lo sguardo, i gesti e la sua semplice presenza. In lui, l'unità si manifestava come il "suono del silenzio". Come egli stesso affermava: "Il silenzio del guru è l'istruzione spirituale più forte. È la forma più elevata della grazia divina. Tutte le altre istruzioni sono solo fattori derivati dal silenzio, sono secondari".
Lasciati guidare dalla presenza di Ramana Maharshi e scopri il potere trasformativo del silenzio. Questo libro è un tesoro inestimabile per chiunque sia alla ricerca della verità interiore e della pace duratura.
Titolo | La presenza di Ramana Maharshi. Il suono del silenzio. Scritti inediti, colloqui, istruzioni, aneddoti |
Autore | Patrick Mandala |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data di pubblicazione | 2012 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788827222034 |
ISBN-10 | 8827222030 |
Pagine | 233 |
Formato | Paperback |
Genere | Religione, Induismo, Misticismo |