Un commissario tormentato si trova a dover affrontare un caso complesso e inquietante: l'omicidio di tre bambine. L'atmosfera cupa e l'intensa suspense ti terranno incollato alle pagine fino al finale sorprendente.
"La promessa" è un romanzo giallo di Friedrich Dürrenmatt, pubblicato nel 1958, che inizialmente fu scritto dall'autore svizzero come sceneggiatura per il film "Il mostro di Mägendorf" di Ladislao Vajda. La storia segue le indagini del commissario Bärlach, un uomo tormentato e solitario, che si trova a dover affrontare un caso complesso e inquietante: l'omicidio di tre bambine con vestitini rossi e treccine bionde.
Dürrenmatt crea un'atmosfera cupa e opprimente, con un'ambientazione nebbiosa e un'intensa suspense che ti terrà incollato alle pagine. Il romanzo è ricco di colpi di scena e di personaggi ambigui, che ti faranno dubitare fino all'ultimo.
Oltre al giallo, "La promessa" è anche un'analisi profonda della natura umana, con riflessioni sulla giustizia, la colpa e la redenzione. Il commissario Bärlach è un personaggio complesso e tormentato, che lotta con i suoi demoni interiori mentre cerca di risolvere il caso.
Il finale del romanzo è sorprendente e inaspettato, lasciando il lettore con una sensazione di inquietudine e di riflessione. "La promessa" è un giallo classico che ha saputo conquistare il pubblico di tutto il mondo, grazie alla sua trama avvincente, ai suoi personaggi memorabili e alla sua profonda analisi della natura umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Friedrich Dürrenmatt |
Genere | Giallo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1958 |
Numero di pagine | 176 |
Editore | Adelphi |
Copertina | Paperback |