Un'analisi approfondita della proprietà nel contesto giuridico italo-europeo, frutto della rielaborazione delle lezioni di Diritto civile di Mario Trimarchi. Esplora l'evoluzione storica, il rapporto tra proprietà privata e interesse pubblico, e le sfide della globalizzazione.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il volume "La proprietà per un sistema aperto italo-europeo", edito da G. Giappichelli Editore, rappresenta una rielaborazione approfondita delle lezioni tenute nel corso di Diritto civile, mantenendo un approccio discorsivo che facilita la comprensione dei concetti.
L'opera di Mario Trimarchi analizza la proprietà in un contesto dinamico e interconnesso, considerando le influenze del sistema giuridico italiano ed europeo. Il testo esplora le implicazioni di un sistema aperto, dove la proprietà è vista non come un diritto assoluto e immutabile, ma come una funzione sociale in costante evoluzione.
Il libro affronta temi cruciali come:
Questo volume è una risorsa preziosa per:
Mario Trimarchi è un esperto di diritto civile, noto per la sua capacità di comunicare concetti complessi in modo chiaro e accessibile. La sua profonda conoscenza della materia e la sua attenzione alle evoluzioni del diritto lo rendono una voce autorevole nel panorama giuridico italiano.
Con "La proprietà per un sistema aperto italo-europeo", Mario Trimarchi offre un'analisi completa e aggiornata di un tema centrale del diritto civile, fornendo strumenti utili per affrontare le sfide del futuro.
| Titolo | La proprietà per un sistema aperto italo-europeo |
| Autore | Mario Trimarchi |
| Editore | G. Giappichelli Editore |
| Anno di pubblicazione | 2015 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788834865613 |
| ISBN-10 | 8834865618 |
| Pagine | 216 |
| Dimensioni | ix, 216 pages ; 24 cm |
| Soggetti | Law, Civil Law, Property |
| Formato |