La prospettiva del ranocchio: lo sguardo dei bambini sul mondo adulto

La prospettiva del ranocchio. Lo sguardo dei bambini sul mondo adulto

Un'analisi critica dell'adultocentrismo nella società occidentale attraverso le vignette di Altan e le riflessioni di un gruppo di bambini, che offre spunti interessanti per genitori, educatori e chiunque voglia comprendere meglio il mondo dell'infanzia.

EAN: 9788833916002
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
4.33 € Amazon Italia
Aggiornato alle 11:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del mondo adulto attraverso gli occhi dei bambini

"La prospettiva del ranocchio: lo sguardo dei bambini sul mondo adulto" di Altan ed Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri, offre una riflessione profonda e originale sull'adultocentrismo della società occidentale. Il libro invita gli adulti a riconsiderare i propri valori e comportamenti alla luce dei bisogni e dei diritti dell'infanzia, aprendo un dialogo intergenerazionale stimolante e costruttivo.

Un dialogo tra generazioni

Elisabetta Forni prende spunto dalle celebri vignette di Altan, reinterpretandole in chiave critica e coinvolgendo un gruppo di scolari di quarta elementare in una riscrittura parziale dei testi. Questo approccio innovativo permette di confrontare la prospettiva adulta con quella infantile, offrendo uno sguardo "dal basso", quello del ranocchio, sul mondo che ci circonda.

Temi chiave del libro:

  • L'adultocentrismo: come la società occidentale pone gli adulti al centro, spesso trascurando i bisogni e i diritti dei bambini.
  • La prospettiva infantile: l'importanza di ascoltare e valorizzare il punto di vista dei bambini per comprendere meglio il mondo.
  • Il dialogo intergenerazionale: la necessità di un confronto aperto e costruttivo tra adulti e bambini per costruire una società più equa e inclusiva.
  • La critica sociale: l'analisi dei comportamenti e dei valori degli adulti attraverso lo sguardo innocente e disincantato dei bambini.

Perché leggere questo libro?

"La prospettiva del ranocchio" è un libro che stimola la riflessione e invita al cambiamento. Offre spunti interessanti per genitori, educatori e chiunque sia interessato a comprendere meglio il mondo dell'infanzia e a costruire una società più attenta ai bisogni dei bambini. Il libro, attraverso le vignette di Altan e le riflessioni dei bambini, offre una chiave di lettura originale e illuminante per interpretare la realtà che ci circonda e per migliorare il nostro rapporto con le nuove generazioni.

Specifiche

Titolo La prospettiva del ranocchio: lo sguardo dei bambini sul mondo adulto
Autore Altan, Elisabetta Forni
Editore Bollati Boringhieri
Anno di pubblicazione 2005
Edizione 1
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833916002
ISBN-10 8833916006
Pagine 159
Dimensioni 11,7 x 17,9 cm
Formato Paperback
Genere Scienze Sociali, Sociologia dell'infanzia, Famiglia e relazioni