La Repubblica - Platone (Laterza)

La Repubblica

Un classico intramontabile della filosofia occidentale, "La Repubblica" di Platone esplora la natura della giustizia e propone una visione utopica di società ideale. Questa edizione Laterza, con l'introduzione di Mario Vegetti, offre un'analisi approfondita di temi cruciali come la politica, l'etica e l'educazione.

EAN: 9788842045441
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
6.33 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Classico Intramontabile: La Repubblica di Platone

Immergiti nel pensiero filosofico di Platone con questa edizione Laterza de "La Repubblica", un'opera fondamentale che continua a interrogare e ispirare i lettori di ogni epoca. Questa edizione, arricchita dall'introduzione di Mario Vegetti, offre una nuova prospettiva su un testo che ha plasmato il pensiero occidentale.

Un Dialogo sulla Giustizia e lo Stato Ideale

"La Repubblica" è un dialogo socratico che esplora la natura della giustizia, l'ordine e il carattere di una città-stato ideale. Attraverso la voce di Socrate, Platone affronta temi cruciali come la politica, l'etica, l'educazione e la filosofia, proponendo una visione utopica di società governata da filosofi-re.

Temi Chiave e Approfondimenti

  • La Giustizia: Un'analisi approfondita del concetto di giustizia sia a livello individuale che sociale.
  • Lo Stato Ideale: La descrizione di una società utopica, con una struttura gerarchica basata sulle capacità e virtù dei cittadini.
  • L'Educazione: L'importanza dell'educazione filosofica per la formazione dei governanti e dei cittadini.
  • La Teoria delle Idee: Un'introduzione alla metafisica platonica e alla sua concezione della realtà.

Perché Leggere "La Repubblica" Oggi?

Nonostante sia stata scritta più di duemila anni fa, "La Repubblica" continua a essere rilevante per la sua capacità di stimolare la riflessione critica sulla politica, la società e la natura umana. Quest'opera invita a immaginare e costruire un futuro migliore, basato su principi di giustizia, saggezza e armonia.

Un'Edizione Preziosa

Questa edizione Laterza offre un testo curato e accessibile, ideale sia per gli studiosi che per i nuovi lettori che desiderano avvicinarsi al pensiero di Platone. L'introduzione di Mario Vegetti fornisce un contesto storico e filosofico essenziale per comprendere appieno la portata di quest'opera fondamentale.

Keywords: Platone, La Repubblica, filosofia, Laterza, giustizia, stato ideale, Socrate, filosofia antica, etica, politica, educazione, libro, edizione Laterza.

Specifiche

Titolo La Repubblica
Autore Platone
Editore Laterza
Lingua Italiano
Data di Pubblicazione 1994
ISBN-13 9788842045441
ISBN-10 8842045446
Formato Paperback
Pagine 345
Dimensioni 20.8 x 13.6 x 3 cm
Genere Filosofia, Storia e Critica