Un'analisi critica dei principali paradigmi interpretativi della Repubblica Romana, esplorando periodizzazione, mentalità, politica, società, imperialismo ed eredità.
Immergiti in un'analisi critica e approfondita della Repubblica Romana con il volume di Mario Pani, edito da Il Mulino. Questo libro non è una semplice narrazione storica, ma una rassegna dei principali paradigmi interpretativi che la storiografia moderna ha sviluppato su questo periodo cruciale dell'antica Roma.
Attraverso un'attenta disamina, Pani esplora i profili caratterizzanti la Repubblica Romana e i nodi concettuali che ne derivano, analizzando il loro rapporto con il mondo moderno. Dalla periodizzazione alla mentalità, dalla politica alla società, il libro offre una visione a 360 gradi di questo periodo storico.
Questo libro è un'opera essenziale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della Repubblica Romana e comprendere le sue implicazioni per il mondo moderno. Grazie alla sua analisi critica e alla sua attenzione ai dettagli, il volume di Mario Pani offre una prospettiva unica e stimolante su uno dei periodi più importanti della storia occidentale.
Non perdere l'occasione di esplorare la Repubblica Romana attraverso l'occhio critico di uno dei più importanti storici italiani!
| Titolo | La repubblica romana |
| Autore | Mario Pani |
| Editore | Il mulino |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2010 |
| Edizione | First Edition |
| Formato | Perfect Paperback |
| Numero di pagine | 167 |
| ISBN-13 | 9788815139344 |
| ISBN-10 | 8815139346 |
| Dimensioni | Altezza: 4.44881 pollici, Lunghezza: 7.51967 pollici, Larghezza: 0.47244 pollici |
| Peso | ca. 200 grammi |