La salute mentale è politica

Un saggio che esplora il legame tra salute mentale e potere politico, analizzando come le disuguaglianze sociali, le politiche economiche e le ideologie dominanti influenzino il nostro benessere psicologico. Un approccio multidisciplinare per comprendere le radici sociali del disagio psichico e impegnarsi per una società più giusta.

EAN: 9791222500621
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
10.96 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica e appassionante sul legame tra salute mentale e potere politico

"La salute mentale è politica" è un saggio incisivo che esplora come le strutture di potere influenzino profondamente il nostro benessere psicologico. L'autrice analizza in modo lucido e documentato come le disuguaglianze sociali, le politiche economiche e le ideologie dominanti contribuiscano a creare o ad aggravare problemi di salute mentale.

Un approccio multidisciplinare

Attraverso un approccio multidisciplinare che spazia dalla psicologia alla sociologia, dalla filosofia alla politica, il libro offre una prospettiva critica e originale sul tema della salute mentale, invitando il lettore a riflettere sul ruolo della società nella genesi del disagio psichico.

Temi chiave

  • L'impatto della precarietà lavorativa e della crisi economica sulla salute mentale
  • Le conseguenze psicologiche della discriminazione e dell'esclusione sociale
  • Il ruolo dei media e della cultura nella costruzione di stereotipi e pregiudizi sulla salute mentale
  • Le strategie di resistenza e di empowerment per promuovere il benessere psicologico a livello individuale e collettivo

Perché leggere questo libro?

"La salute mentale è politica" è un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo le radici sociali del disagio psichico e impegnarsi per costruire una società più giusta ed inclusiva, in cui il benessere psicologico sia un diritto per tutti.

Un libro che invita all'azione, offrendo strumenti concreti per trasformare la nostra visione della salute mentale e per rivendicare il diritto ad una vita dignitosa e appagante.

Specifiche

Titolo La salute mentale è politica
EAN 9791222500621
Editore [Inserire Editore]
Data di pubblicazione [Inserire Data Pubblicazione]
Lingua Italiano
Copertina [Inserire Tipo Copertina: Es. Brossura]
Pagine [Inserire Numero Pagine]
Genere [Inserire Genere: Es. Saggistica, Psicologia]