Un saggio che esplora il legame tra salute mentale e potere politico, analizzando come le disuguaglianze sociali, le politiche economiche e le ideologie dominanti influenzino il nostro benessere psicologico. Un approccio multidisciplinare per comprendere le radici sociali del disagio psichico e impegnarsi per una società più giusta.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"La salute mentale è politica" è un saggio incisivo che esplora come le strutture di potere influenzino profondamente il nostro benessere psicologico. L'autrice analizza in modo lucido e documentato come le disuguaglianze sociali, le politiche economiche e le ideologie dominanti contribuiscano a creare o ad aggravare problemi di salute mentale.
Attraverso un approccio multidisciplinare che spazia dalla psicologia alla sociologia, dalla filosofia alla politica, il libro offre una prospettiva critica e originale sul tema della salute mentale, invitando il lettore a riflettere sul ruolo della società nella genesi del disagio psichico.
"La salute mentale è politica" è un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo le radici sociali del disagio psichico e impegnarsi per costruire una società più giusta ed inclusiva, in cui il benessere psicologico sia un diritto per tutti.
Un libro che invita all'azione, offrendo strumenti concreti per trasformare la nostra visione della salute mentale e per rivendicare il diritto ad una vita dignitosa e appagante.
| Titolo | La salute mentale è politica |
| EAN | 9791222500621 |
| Editore | [Inserire Editore] |
| Data di pubblicazione | [Inserire Data Pubblicazione] |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | [Inserire Tipo Copertina: Es. Brossura] |
| Pagine | [Inserire Numero Pagine] |
| Genere | [Inserire Genere: Es. Saggistica, Psicologia] |