"La sapienza analfabeta del bambino" di Marcel Jousse esplora la conoscenza innata dei bambini, rivelando come la parola sia un'eco dei ritmi dell'universo che risuonano dentro di loro. Un'opera rivoluzionaria che ha ispirato nuove prospettive sull'apprendimento e la pedagogia.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Scopri "La sapienza analfabeta del bambino" di Marcel Jousse, un'opera rivoluzionaria che ha ispirato figure chiave come Ivan Illich e ha scosso le fondamenta della pedagogia tradizionale. Questo libro, nato dalle lezioni tenute alla Sorbona negli anni '30, offre una prospettiva inedita sull'apprendimento e sulla conoscenza innata dei bambini.
Jousse, attraverso dimostrazioni scientifiche, ci rivela come il bambino possieda una conoscenza intrinseca dell'universo ancor prima di imparare a parlare. Le parole, secondo Jousse, non sono altro che un'eco dei ritmi cosmici che risuonano dentro e attorno al bambino, una sinfonia di suoni e movimenti che si manifesta nel linguaggio.
"La sapienza analfabeta del bambino" è un invito a riscoprire la meraviglia e la profondità del mondo infantile, un'opera che stimola la riflessione e offre spunti preziosi per chiunque si occupi di educazione e crescita.
Non perdere l'occasione di leggere un libro che ha segnato la storia della pedagogia e che continua a ispirare nuove generazioni di pensatori e educatori. Ordina subito la tua copia de "La sapienza analfabeta del bambino" e preparati a un'esperienza di lettura illuminante e trasformativa.
| Titolo | La sapienza analfabeta del bambino |
| Autore | Marcel Jousse |
| Editore | Libreria Editrice Fiorentina |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2011 |
| ISBN-13 | 9788865000526 |
| ISBN-10 | 886500052X |
| Tipologia | Paperback |
| Pagine | 256 |
| Peso | 0.75 pounds |