Un'esplorazione del rapporto tra Derrida e Lévinas, che delinea un'originale antropologia filosofica e mette in luce il dramma tra la pulsione a distruggere e la chiamata ad accogliere, superando le contrapposizioni tra umanesimo e anti-umanesimo.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"La scena umana. Grazie a Derrida e Levinas" di Silvano Petrosino, edito da Jaca Book, esplora il complesso rapporto tra Jacques Derrida ed Emmanuel Lévinas, due figure chiave del pensiero contemporaneo. Attraverso un'analisi approfondita dei loro dialoghi e delle loro divergenze, il libro delinea un'originale antropologia filosofica che mette in luce i tratti essenziali dell'esperienza umana.
Petrosino si distanzia sia dal tono apocalittico di certa critica anti-umanistica, che proclama la fine del soggetto e della verità, sia dalla retorica umanistica tradizionale, spesso ancorata a concetti astratti come Anima e Spirito. L'autore propone invece una visione più sfumata e realistica della condizione umana, evidenziando il dramma irriducibile tra la pulsione a distruggere e la chiamata ad accogliere.
Il libro si concentra sul soggetto umano e sulla sua esperienza, cercando di evidenziarne i tratti essenziali. Petrosino costruisce un'antropologia filosofica originale, che tiene conto delle sfide e delle contraddizioni del mondo contemporaneo. Il testo si propone di superare le facili contrapposizioni tra umanesimo e anti-umanesimo, offrendo una prospettiva nuova e stimolante.
"La scena umana. Grazie a Derrida e Levinas" è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere il pensiero contemporaneo e le sue implicazioni per la nostra comprensione dell'essere umano. Il libro offre una prospettiva originale e stimolante, che invita a riflettere sulle sfide e le opportunità del nostro tempo. La scrittura chiara e accessibile di Petrosino rende questo libro adatto sia agli studiosi che ai lettori curiosi.
| Titolo | La scena umana. Grazie a Derrida e Levinas |
| Autore | Silvano Petrosino |
| Editore | Jaca Book |
| Anno di pubblicazione | 2016 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788816371422 |
| ISBN-10 | 8816371420 |
| Pagine | 157 |
| Dimensioni | Altezza: 15,5 cm, Lunghezza: 23,5 cm, Larghezza: 1 cm |
| Formato | Paperback |
| Soggetti | Filosofia, Storia e Sondaggi, Moderno |