Un romanzo di Fabio Geda che esplora l'amicizia e le fragilità dell'adolescenza attraverso la storia di quattro amici a Torino. Un evento drammatico metterà alla prova il loro legame, dimostrando la forza di un'amicizia indissolubile.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"La scomparsa delle farfalle" di Fabio Geda, edito da Einaudi, è un romanzo che esplora le dinamiche dell'amicizia, le fragilità dell'adolescenza e la forza dei legami che ci salvano nei momenti difficili. Un racconto intenso e commovente, capace di toccare le corde più profonde dell'animo umano.
La storia ruota attorno a quattro amici, Anna, Andrea, Cora e Valerio, compagni di scuola a Torino. Le loro vite, già segnate da perdite e ferite, si intrecciano attorno al negozio di un anziano rigattiere, un luogo che diventa per loro rifugio e punto di riferimento. Ma il tempo mette a dura prova la loro amicizia: il desiderio si insinua nel gruppo, minando gli equilibri e portando Andrea a isolarsi. Quando un evento drammatico lo mette in pericolo, i suoi amici si stringeranno attorno a lui, dimostrando la forza di un legame indissolubile.
Fabio Geda crea personaggi autentici e sfaccettati, ognuno con le proprie fragilità e i propri sogni. Andrea, in particolare, è un personaggio intenso e sensibile, capace di percepire la bellezza e la minaccia del mondo che lo circonda con una profondità unica.
La Torino descritta da Geda è una città viva e pulsante, con i suoi vicoli, i suoi negozietti e i suoi angoli nascosti. Un'ambientazione suggestiva che fa da sfondo alle vicende dei protagonisti, amplificandone le emozioni e i sentimenti.
Romanzo, Fabio Geda, Einaudi, amicizia, adolescenza, Torino, formazione, narrativa contemporanea, letteratura italiana.
| Titolo | La scomparsa delle farfalle |
| Autore | Fabio Geda |
| Editore | Einaudi |
| Anno di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788806252809 |
| ISBN-10 | 8806252801 |
| Pagine | 242 |
| Dimensioni | 22 cm |
| Formato |