La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3

La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3. Da Locke alla contemporaneità (Vol. 2)

Un'analisi storica e pedagogica approfondita sull'evoluzione delle concezioni educative per la prima infanzia, dall'antichità ai giorni nostri. Esplora le radici epistemologiche di un'educazione infantile che valorizza la natura umana e il potenziale di ogni bambino.

EAN: 9788838249082
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.90 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Attraverso la Storia della Pedagogia Infantile

Il libro "La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3" di Evelina Scaglia, edito da Studium Edizioni, offre un'analisi approfondita e documentata delle concezioni pedagogiche e delle pratiche educative che hanno accompagnato i bambini nella fascia d'età 0-3 anni, dall'antichità fino ai giorni nostri. L'opera, suddivisa in due volumi, esplora le radici storiche e epistemologiche di un'educazione infantile finalizzata a comprendere e valorizzare la natura umana.

Un'Esplorazione Dalle Radici Antiche alla Contemporaneità

Il primo volume si concentra sull'analisi del pensiero pedagogico nell'antichità e nel Medioevo, mentre il secondo volume esamina la formulazione di una pedagogia sistematica della prima infanzia in età moderna e contemporanea. L'autrice attinge a una pluralità di fonti storiche per far emergere la figura dell'infans, riconosciuto come portatore di un lógos in potenza e destinatario di un'educazione secundum naturam.

Temi Chiave e Approfondimenti

  • La Scoperta Moderna della Prima Infanzia: Il libro indaga se l'attenzione pedagogica alla prima infanzia sia un fenomeno moderno o affondi le sue radici in epoche più remote.
  • Radici Epistemologiche: L'opera riscopre le origini di un'agoghé del pâis, mirata a gettare le basi di un'educazione che tenga conto delle peculiarità della natura umana.
  • Evoluzione del Pensiero Pedagogico: Dall'analisi delle prime manifestazioni di un pensiero pedagogico intenzionale, si passa allo studio della pedagogia sistematica della prima infanzia, distinta dai saperi della letteratura, della teologia e della filosofia.

Per Chi È Questo Libro?

Quest'opera è ideale per:

  • Educatori e Pedagogisti: Che desiderano approfondire la storia e le teorie della pedagogia infantile.
  • Studenti: Interessati a comprendere le radici epistemologiche dell'educazione nella prima infanzia.
  • Genitori: Che vogliono conoscere le diverse concezioni pedagogiche che hanno influenzato l'educazione dei bambini nel corso della storia.

Con una solida base storica e una profonda analisi delle fonti, "La scoperta della prima infanzia" offre una prospettiva unica sull'evoluzione del pensiero pedagogico e sull'importanza di un'educazione che valorizzi la natura e il potenziale di ogni bambino fin dalla più tenera età.

Specifiche

Titolo La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3
Autore Evelina Scaglia
Editore Studium edizioni
Data di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
Pagine 272
ISBN-13 9788838249082
ISBN-10 8838249083
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 15,1 cm, Lunghezza: 21,4 cm, Larghezza: 2,2 cm