Un'analisi concisa della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), con un focus sulle cause, lo svolgimento e le conseguenze del conflitto. L'autore affronta anche temi controversi come i bombardamenti, il genocidio e i crimini di guerra.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Questo libro di Gerhard Schreiber offre una panoramica completa e accessibile della Seconda Guerra Mondiale, dal 1939 al 1945, senza tralasciare le cause e le conseguenze del conflitto. L'autore analizza le diverse fasi della guerra, distinguendo le campagne militari iniziali di Hitler dalla successiva invasione dell'Unione Sovietica, che trasformò il conflitto in una guerra mondiale.
Schreiber affronta anche temi di grande attualità nel dibattito storiografico, come i bombardamenti, il genocidio e i crimini di guerra, offrendo spunti di riflessione importanti per comprendere le implicazioni etiche e morali del conflitto.
Parole chiave: Seconda Guerra Mondiale, storia contemporanea, Gerhard Schreiber, Il Mulino, conflitto mondiale, genocidio, crimini di guerra, storia del Novecento.
| Titolo | La seconda guerra mondiale |
| Autore | Gerhard Schreiber |
| Editore | Il Mulino |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2013 |
| ISBN-13 | 9788815247445 |
| ISBN-10 | 8815247440 |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 160 |
| Dimensioni | Altezza: 21.8 cm, Larghezza: 13.2 cm, Spessore: 1.3 cm |